Devi acquistare il tuo primo rullo per prato o devi sostituirne uno ormai datato ma non hai idea di come orientarti nella scelta? Hai un prato e hai sentito parlare, tra gli altri attrezzi utili, del rullo ma desideri saperne di più? In questa guida completa troverai tutte le indicazioni utili sul rullo, sulla sua utilità e sulla guida alla scelta.
Infine, ti mostreremo 6 prodotti davvero molto interessanti, continua a leggere per saperne di più!
In questo articolo
Cos’è ed a cosa serve un rullo per prato
Il rullo, detto anche rullo compattatore, è un attrezzo che si utilizza, come suggerisce il nome spesso, per compattare il terreno dopo la semina o la risemina, per favorire la crescita dei semi, ma anche per migliorare l’aspetto del manto erboso, per rompere le zolle di terra rendendo quest’ultima più omogenea e per altri motivi ancora.
Il rullo per prato possiede una struttura semplice ma efficace, si compone di cilindro più o meno grande realizzato in acciaio verniciato a polvere o plastica, vuoto all’interno e dotato di un tappo. Il rullo va riempito con l’acqua o la sabbia, per renderlo più pesante e procedere con la pressatura e la compattazione del suolo. Il rullo è semplice da guidare, grazie ad un pratico manico che permette di spingere il rullo lungo il prato.
Classifica dei 10 rulli per prato più venduti su Amazon
Quando si utilizza un rullo per prato
La rullatura del prato non è sempre consigliata, ad esempio andrebbe evitata in caso di terreni argillosi o con ristagni idrici oppure in caso di abbondanti piogge per far sì di non ostacolare il flusso d’aria nel terreno.
Idealmente, il prato andrebbe rullato più volte durante l’anno, durante la semina ma anche prima della semina soprattutto in primavera per ricompattare il terreno dopo il gelo dell’inverno, mentre il autunno dopo la semina.
Inoltre, sarebbe meglio evitare la rullatura nel mesi troppo freddi ed in quelli eccessivamente caldi.
Le caratteristiche da considerare prima di acquistare un rullo
Adesso che abbiamo visto come funziona il rullo per prato, il suo utilizzo e quando e come andrebbe impiegato, possiamo passare alla guida alla scelta.
In commercio ci sono davvero tanti rulli, apparentemente tutti molto simili almeno per estetica ed, ovviamente, per funzione, ma attenzione.
Tra un prodotto e l’altro possono esserci differenze anche significative che incidono sul prezzo, sulla qualità e sulle prestazioni del rullo, pertanto è bene conoscerne le principali caratteristiche così da valutarle in base alle proprie esigenze.
Se infatti si acquista in un negozio fisico, è possibile richiedere supporto all’addetto alle vendite, ma quando si acquista online è bene informarsi preventivamente per non rischiare di ritrovarsi con un rullo non conforme a ciò che ci si aspettava.
Andiamo ad analizzare le principali caratteristiche da prendere in considerazione prima dell’acquisto.
Dimensioni e peso
Quando si parla di dimensioni del rullo si fa riferimento all’altezza dello strumento ma soprattutto al diametro ed alla larghezza dell’elemento rotante, il rullo in senso stretto insomma.
Queste dimensioni andrebbero infatti valutate in base alle dimensioni del proprio prato, tanto più sarà grande quest’ultimo, tanto maggiori dovrebbero essere le dimensioni del rullo. Su un prato di piccole dimensioni non avrebbe senso utilizzarne uno troppo grande, meglio uno più piccolo , più semplice anche da manovrare.
Vediamo le dimensioni più nello specifico:
- Diametro: minimo di 31 cm, massimo di 35 cm.
- Larghezza: da 50 cm fino ad oltre 60 cm.
- Altezza: compreso il manico è di circa 1 metro.
Per quanto concerne il peso, ovviamente è da chiarire se si intende con rullo vuoto o pieno. Nel primo caso non si va oltre i 12/13 kg, nel secondo caso, invece, ci sono modello davvero extra che possono pesare sino a 100 kg!
Cilindro e riempimento
Il nucleo più importante del rullo si compone di un elemento: il cilindro. Questo, come abbiamo accennato, è quasi sempre in acciaio verniciato e presenta una superficie liscia ed un foro protetto da un tappo dal quale inserire acqua o sabbia all’interno del cilindro per aumentarne il peso e dunque l’efficacia.
Vi sono anche rulli dotati di una superficie dentata, adatti soprattutto a rompere le zolle di terreno, ma sono decisamente più rari dal momento che lo scopo del rullo è proprio quello di compattare il terreno ed in questo la superficie liscia è più consigliata.
Manico e raschiatore
Gli altri elementi che compongono il rullo per prato sono il manico, il raschiatore ed eventualmente una clip per agganciare lo strumento ad un trattorino.
Per quanto riguarda l’impugnatura, quella a staffa permette di afferrare lo strumento al meglio e di compiere movimenti più precisi. Il raschiatore, invece, è una barra montata perpendicolarmente all’asta che serve per rimuovere i detriti che durante la rullatura possono restare attaccati al cilindro, creando problemi durante l’utilizzo.
Materiali e qualità
Considerare la qualità complessiva del rullo è importante perché un attrezzo di scarsa qualità potrebbe danneggiarsi in fretta o potrebbe compiere in maniera imprecisa il suo lavoro. Per far sì che questo non accada è bene considerare soprattutto i materiali.
Generalmente i rulli sono realizzati in acciaio e con verniciatura a polvere che li protegge dalla ruggine. Esistono poi in commercio anche rulli in plastica che però in quanto a prestazioni e qualità lasciano un po’ a desiderare.
Prezzo del rullo
Infine, e non per importanza, è bene parlare anche dei prezzi dei rulli per prato. Ovviamente questo aspetto è influenzato da tutte le caratteristiche che abbiamo elencato, per cui fare un discorso generico è piuttosto difficile.
Possiamo comunque dire che anche sotto questo profilo la scelta è vasta, vi sono infatti modelli più economici che possono costare tra i 50 € ed i 60 € e modelli più costosi che possono avere un prezzo superiore anche ad € 130 circa.
I 6 modelli di rulli per prato consigliati
Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato 6 modelli di rulli per prato dal rapporto qualità/prezzo davvero interessante. Scopriamo insieme di quali si tratta.
1 – Rullo da giardino in acciaio di MaxxGarden
Pratico, ergonomico e con un prezzo davvero interessante, il rullo per prato di MaxxGarden è lo strumento indispensabile per coloro che desiderano offrire al proprio giardino le cure di cui ha bisogno.
- Un aiuto pratico per il giardino: utilizzare il nostro rullo ergonomico MaxxGarden per eliminare le irregolarità del terreno, livellare e...
- Facile da riempire - Riempire il rullo per erba d'acqua o sabbia (fino a 38 litri di volume di riempimento). Per facilitare il riempimento, il...
Questo pratico aiutante per il tuo giardino presenta alcuni elementi davvero molto interessanti e, nell’insieme, lo si apprezza per la qualità che rapportata al prezzo è davvero degna di nota.
In merito alle dimensioni, il rullo è alto complessivamente 110 cm ed è dotato di un manico con forma ergonomica che consente un’impugnatura sicura e ben salda durante l’utilizzo, permettendo così di compiere movimenti precisi.
La larghezza del rullo è di 60 cm per un diametro di 33 cm, il volume di riempimento è di circa 60 l mentre il peso da vuoto si attesta attorno ai 12 kg. Sul lato è presente un tappo dal quale inserire acqua o sabbia per il funzionamento.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | MaxxGarden - Rullo per Prato per Un Bel Prato e Contro Le ammaccature - riempibile Fino a 38L -... | 79,99 EUR | Vedi offerta su Amazon |
Il rullo è realizzato in acciaio abbastanza resistente e nel complesso il montaggio è semplice ed intuitivo e non richiede particolari abilità.
Il rullo compatta efficacemente il terreno, lo livella e pressa i semi proprio come ci si aspetterebbe da un buon rullo.
2 – Rullo da giardino di Gardebruk
Gardebruk è un brand tedesco specializzato in attrezzi e prodotti per il giardino di altissima qualità, durevoli nel tempo e dal prezzo competitivo, per tali ragioni sempre più persone si affidano a questo marchio.
- PRATICO E FUNZIONALE: grazie al rullo da giardino della marca DEUBA avere un prato perfetto non è mai stato così facile! Con questo attrezzo...
- SERBATOIO: l'apertura laterale permette di riemprire il rullo con acqua o sabbia fino a 50L in questo modo è facile adattare il suo peso al...
Il rullo da giardino di Gardebruk si presenta pratico e compatto, semplice da maneggiare ed al tempo stesso anche efficace e funzionale. L’estetica è quella tipica dei rulli da giardino e si compone di una staffa, un elemento rotante ed un raschiatore antisporco che svolge bene il suo lavoro, eliminando i residui di terra che potrebbero accumularsi sulla superficie del rullo. Il tutto in una colorazione tipica degli attrezzi da giardinaggio: nero e verde.
Complessivamente il rullo ha un’altezza di 109 cm, mentre il rullo in sé possiede un’ampia superficie, infatti è lungo ben 60 cm ed ha un diametro di 33 cm mentre la sua capacità di riempimento è pari a 48L.
Lateralmente è presente un’apertura che consente di inserirvi all’interno acqua o sabbia.
Il telaio è realizzato in metallo ed in generale la struttura si presenta solida ed ergonomica, si muove bene sul terreno e permette di ottenere dei risultati davvero soddisfacenti. Il tutto, senza affaticarsi eccessivamente grazie ad un fluido sistema di funzionamento.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Gardebruk Rullo da Giardino 60 cm Ø32 capacità 50 L Apertura Laterale Livellare Prato | 74,95 EUR 69,95 EUR | Vedi offerta su Amazon |
Nota positiva anche in merito all’imballaggio ed al montaggio che si è rivelato veloce e privo di passaggi complessi, pertanto è possibile montare il rullo davvero in pochi minuti ed utilizzarlo immediatamente dopo.
3 – Rullo per prato di Relaxdays
- Pratico: per comprimere manti erbosi, compattare il terreno e livellare le superfici irregolari
- Vuoto: raschiatore da riempire con acqua o sabbia tramite l’apertura laterale - con volume di 48 l
Per compattare al meglio i semi nel terreno o livellare il terreno in presenza di dislivelli e contare così su un migliore effetto finale, il rullo per prato è certamente lo strumento più indicato.
Tra i vari e differenti modelli presenti sul mercato, una proposta molto interessante arriva direttamente da Relaxdays e si tratta di questo rullo da giardino che convince sin dai primi utilizzi, scopriamo perché.
Prima però è bene dire che Relaxdays è un’azienda e-commerce specializzata, da oltre 10 anni, nella distribuzione di prodotti per la casa e per il giardino, sempre nel rispetto dei più elevati standard europei.
Questo rullo rappresenta la perfetta fusione tra comodità e prestazioni, infatti è al tempo stesso sia comodo e pratico da utilizzare e sia efficiente. L’ingombro è nella media, l’altezza totale è di 110 cm, la larghezza di lavoro è di 57 cm mentre il diametro è di 32 cm, per cui il rullo è perfetto su prati di piccole e medie dimensioni.
Vuoto pesa poco meno di 9 kg ed ha una capienza pari a 48 l circa e lo si può riempire con acqua o sabbia a seconda delle proprie preferenze, tramite il pratico foro posizionato lateralmente sul rullo.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Relaxdays Rullo da Giardino, L: 57 cm, da Riempire con Acqua & Sabbia, Compattatore in Metallo per... | 84,99 EUR 74,99 EUR | Vedi offerta su Amazon |
La struttura è realizzata in acciaio massiccio con laccatura verde e vi è un raschiatore antisporco che rimuove detriti e terriccio mentre lo si utilizza così da assicurare un risultato sempre preciso ed al top.
4 – Rullo da giardino in acciaio di LZQ
LZQ è una società tedesca di e-commerce che si occupa di articoli per la casa di alta qualità, durevoli nel tempo ed anche esteticamente curati.
All’interno di un’offerta di prodotti davvero vasta, abbiamo selezionato questo rullo da giardino in acciaio che ci ha colpito sotto differenti punti di vista.
Prima di tutto, si differenzia dagli altri prodotti della stessa categoria per il suo design moderno e funzionale che consente di spostarsi agevolmente all’interno dell’area del prato o del giardino senza troppa fatica.
Il rullo di LZQ ha una capacità di riempimento pari a 46 L, ha un’altezza di 108 cm, una larghezza di 57 cm, il diametro è di 32 cm mentre il peso si attesta attorno a circa 10 kg. La struttura è realizzata in acciaio stabile, privo di sostanze nocive sia per l’uomo e sia per l’ambiente, è resistente ed è presente anche in questo caso una pratica barra antisporco.
Lo si può riempire per mezzo dell’apposita fessura laterale chiusa con un tappo o con acqua o con della sabbia.
Il rullo è disponibile in due colorazioni: verde con impugnatura nera e blu con impugnatura nera. In merito al montaggio questo è davvero semplice, in dotazione infatti vi è tutto l’occorrente necessario, bastano soltanto pochi minuti per montare il tutto.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | LZQ Rullo da Giardino 57cm Ø32 Prato Costruzione in Acciaio Barra del timone può Essere Riempita... | Vedi offerta su Amazon |
Nel complesso, si apprezzano la lunga durata nel tempo, la robustezza dell’attrezzo e la presa ergonomica, fondamentale per un utilizzo prolungato nel tempo senza accusare troppa fatica.
5 – Rullo da giardino di Toolland
- Rullo da giardino
- Lunghezza 50 cm
Il rullo da giardino di Toolland è un prodotto compatto, efficace e durevole nel tempo, l’alleato indispensabile per tutti coloro che possiedono un giardino o un prato e desiderano curarlo al meglio. Ancora una volta parliamo di un prodotto realizzato secondo elevati standard qualitativi, ciò che non deve mancare tra gli attrezzi degli appassionati di giardinaggio.
Il rullo, realizzato in ferro smaltato di colore verde, è lungo 50 cm, 59 cm se si consiglia la maniglia di trascinamento ed ha un diametro di 32 cm, le dimensioni ideali dunque per aree medio-grandi.
La maniglia presenta un design ergonomico per potersi spostare liberamente sulla superficie senza stancarsi eccessivamente, inoltre assicura una presa ben salda e sicura, per un risultato ottimale garantito.
Nel complesso, anche il montaggio è agevole ed abbastanza veloce e nella confezione vi sono tutti i bulloni per assemblare il rullo. Inoltre, una volta assemblato, il rullo non richiede alcuna manutenzione.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Toolland DT75000 - Rullo da giardino, Verde, Lunghezza 50 cm, Diametro 32 cm | 108,18 EUR 105,28 EUR | Vedi offerta su Amazon |
Il prezzo di questo rullo da giardino di Toolland è leggermente più alto rispetto a quello di altri rulli ma considerando la qualità dei materiali impiegati, si tratta comunque di un rapporto qualità/prezzo competitivo.
6 – Rullo da giardino di ADGO
- Rotelle maneggevoli: perfette per appianare a mano piccoli prati o come secondo rullo per aree intorno al paesaggio che non sono accessibili con...
- Capacità: 30L: questo rullo da prato può contenere fino a 30L di acqua. Il rullo vuoto è leggero per un facile trasporto. Il rullo può...
Un rullo da giardino davvero molto interessante, differente sotto alcuni punti di vista da altri modelli proposti, è questo di ADGO.
Il rullo in questione è disponibile in due varianti che si differenziano tra loro per le dimensioni: è infatti disponibile nella versione da 50 cm X 28 cm dove 50 è la lunghezza del rullo, oppure da 80 cm X 28 cm per coloro che lavorano su aree più estese e che dunque hanno bisogno di uno strumento più grande.
Per il resto, le due varianti sono uguali tra loro.
Ci troviamo dinanzi ad un rullo da giardino ben funzionante e curato anche esteticamente, realizzato con materiali di qualità che lo rendono durevole nel tempo, pertanto si tratta di un ottimo investimento per la cura del proprio prato.
Il rullo ha una capacità pari a 49 L, è dunque pesante al punto giusto da livellare il terreno e permettere ai semi di aderirvi in profondità, il tutto per un risultato finale davvero soddisfacente. Anche in questo caso lo si può riempire indistintamente con acqua o sabbia.
La colorazione disponibile è leggermente diversa da quella dei soliti rulli da giardino, infatti il rullo è interamente nero.
I movimenti sono fluidi, merito del pratico manico ad U che garantisce una buona presa e ne consente un utilizzo prolungato nel tempo senza affaticarsi troppo. Il montaggio avviene in pochi passaggi, basta infatti collegare il manico al tamburo, vale a dire la parte rotante.
L’acciaio impiegato per la realizzazione è resistente, unica pecca però è l’assenza della barra antisporco che in alcune circostanze può tornare davvero molto utile. O meglio, vi è una barra ma è posizionata molto in alto e pertanto non risulta particolarmente efficace.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | ADGO Rullo da Giardino con Punte 50 x 28 cm di Altezza per Prato, Tamburo in Acciaio da 30L, Kit... | Vedi offerta su Amazon |
Per concludere, non resta che parlare di prezzi.
Il prezzo varia a seconda di quale versione, delle due disponibili, si intende acquistare. Il rullo più grande, quello da 80 X 28 cm, costa € 87,50 mentre quello da 50 X 28 cm costa € 63 circa.