In questa guida scopriamo insieme la mini smerigliatrice a batteria, le recensioni dei migliori modelli e tutte le caratteristiche principali.
Nell’ambito del fai da te, spesso si pensa che gli attrezzi professionali siano indispensabili sempre e comunque. In realtà non è così, perché esistono alcuni elettroutensili piccoli e hobbistici, ma non per questo superflui. Se devi ad esempio tagliare delle lamiere leggere in metallo, o se devi segare viti sporgenti e tondini, spesso l’utilizzo di un flex angolare risulta eccessivo.
In questi casi, infatti, c’è un prodotto perfetto ed è la mini smerigliatrice a batteria: è versatile, è leggera e super facile da usare!
In questo articolo
A cosa servono le mini smerigliatrici a batteria?
Da un lato è vero che la smerigliatrice angolare rappresenta un must per chi si dedica al fai da te, ed è spesso il primo elettroutensile che acquistiamo. Dall’altro lato, però, si parla di un attrezzo poco adatto per un certo tipo di lavori, soprattutto di precisione, quando viene richiesta la presenza di un prodotto più maneggevole e meno pesante. Qui entrano in campo le mini smerigliatrici, progettate per lavori quali le limature leggere, e il taglio di fogli di metallo con uno spessore limitato.
Naturalmente si parla di utensili appartenenti ad una gamma hobbistica, dunque non professionali e con un prezzo più che abbordabile. Significa che non sono adatti per il taglio di pezzi di metallo con uno spessore importante, o per smerigliare superfici ampie. Non si tratta di un limite, considerando che – appunto – non vengono progettati per questo genere di operazioni. La loro struttura è comunque molto simile al classico frullino, ma con alcune differenze che scopriremo insieme nella guida alla scelta!
Migliore Mini smerigliatrice a batteria
1. Bosch Professional 0 601 9F2 003
- L'avvitatore a batteria GSB 18 V-21 offre prestazioni professionali grazie alla coppia di 55 Nm
- Modello base con spazzole di carbone intercambiabili e cambio in metallo completo per foratura, percussione e avvitamento
Quando si tratta della miglior smerigliatrice a batteria, non si può non prendere in considerazione la Bosch Professional 0 601 9F2 003. Si tratta di un modello top di gamma alimentato da una potente batteria agli ioni di litio che offre tanta potenza quanto autonomia.
Anche se la batteria e il caricatore non sono inclusi nell’acquisto, si possono comprare separatamente ad un prezzo conveniente. Il disco, invece, è in grado di accelerare e rallentare in men che non si dica, per una migliore esperienza da parte dell’utilizzatore.
D’altronde, parliamo di un dispositivo compatto e facile da maneggiare, perfetto per i lavori fai-da-te dentro e fuori casa. Le misure sono di 44.4 x 35.7 x 12.1 cm, motivo per cui la maggior parte delle recensioni affermano che non è per niente faticoso lavorarci.
Tra l’altro, il peso è di appena 509 grammi, quindi non vi farete male né alle mani né ai polsi neanche dopo diversi minuti di lavoro. In quanto a velocità, siamo di fronte ad una smerigliatrice angolare a batteria capace di eseguire 19500 giri al minuto, per un taglio rapido e netto su diverse tipologie di materiali.
Il disco misura 76 mm, mentre la filettatura è di tipo M5. Ciò consente un cambio disco semplice e intuitivo, con la possibilità di regolare anche la cuffia di protezione senza nessun attrezzo. Ecco perché si tratta di un prodotto efficiente ma allo stesso tempo sicuro.
Col manico ergonomico, poi, la presa sarà ottimale, evitando che la smerigliatrice cada accidentalmente dalle mani. In dotazione riceverete la smerigliatrice, 2 mole Expert per Inox, 1 mola Carbide Multi Wheel ,1 inserto L-BOXX per GWS da 12 V,1 inserto L-BOXX per caricabatterie e batterie L-BOXX 102. Come detto sopra, batterie e caricatore non sono inclusi nel prezzo, che rimane comunque molto economico.
2. Bosch Professional 06019J4003 GWS 18V
- Batteria e caricabatteria non inclusi (venduti separatamente)
- Facile da usare: facile da usare con l'aiuto di al design boni
La Bosch Professional 06019j4003 GWS a 18V è senza ombra di dubbio una delle migliori smerigliatrici angolari a batteria. Essendo molto compatta, dalle misure di soli 45.5 x 36 x 15.5 cm, riesce a distinguersi per la sua maneggevolezza e praticità di utilizzo.
Parliamo, d’altronde, di un prodotto comparabile a quelli cablati, dato che la potenza massima raggiunge ben 1000 W. Ciononostante, la sicurezza non viene meno, in quanto implementa i sistemi KickBack e Drop Control. Questi sono dei sistemi frenanti e di avviamento che consentono di proteggersi da eventuali incidenti durante il lavoro.
Uno farà avviare gradualmente la rotazione del disco, in modo che questo non tagli al massimo della potenza sin da subito. L’altro, al contrario, farà fermare immediatamente il disco nel momento in cui si frena, prevenendo eventuali incidenti.
La batteria del prodotto è da ben 18 V, ideale per sfruttare al meglio la potenza della smerigliatrice. Inoltre, questo modello è compatibile con tutti gli strumenti Bosch Professional con la stessa tensione, quindi la versatilità è abbastanza notevole.
All’interno della confezione del prodotto troverete la smerigliatrice, una cappa protettiva, un’impugnatura supplementare, un comodo panno per la pulizia, e la L-BOXX 136 per conservare il dispositivo.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, parliamo di una smerigliatrice in grado di generare ben 9000 giri al minuto, con un diametro del disco pari a 115-125 mm. Ciò consente di ottenere una profondità di taglio pari a 29 mm o 34 mm a seconda del diametro del disco.
La filettatura dell’alberino, invece, è un M14, adatta a numerose tipologie di materiali. Il tutto viene aiutato dal sistema Professional 18V, che aumenta la compatibilità del prodotto per effettuare svariati tipi di mansioni. Ultimo ma non per importanza, il motore è un brushless, quindi godrete della massima efficienza.
3. Worx WX801 Mini smerigliatrice Chopper 20 V
- Mini smerigliatrice ad alta potenza da 20 V, pratica per ogni situazione; compatta ed ergonomica da portare sempre con sé.
- Applicazione universale per materiali diversi.
Con misure di soli 12.7 x 24.2 x 10.8 cm e un peso di appena 1,54 kg, la Worx WX801 è una smerigliatrice angolare portatile particolarmente compatta e comoda da utilizzare. Nonostante le sue dimensioni ridotte, siamo di fronte ad un prodotto abbastanza resistente.
Ciò è possibile grazie alla combinazione di parti in metallo e plastica dura, ottimi per far durare il dispositivo nel tempo e farlo resistere anche alle mansioni più impegnative. Con un alimentazione da 20 V e una capacità di rotazione massima di ben 19000 giri al minuto, d’altronde, non si sarebbe potuto optare per materiali di scarsa fattura.
Tutta questa potenza vi consentirà di tagliare e smussare facilmente numerosi tipi di materiale, muovendovi come dei veri professionisti anche quando eseguite dei piccoli lavori domestici.
La batteria e l’alimentatore, in questo caso, sono inclusi nella confezione, elemento davvero comodo per chi non ha voglia di acquistare questi due accessori separatamente. Insieme a questi, riceverete 2 dischi da taglio per il metallo, 1 disco diamantato e 1 disco per lo smussamento dei materiali.
Il tutto arriva all’interno di una pratica valigetta che potrete portare sempre con voi, non importa se il lavoro da eseguire si trova lontano dalla vostra abitazione! Inoltre, il sistema Powershare consente di estrarre facilmente la batteria dal dispositivo e sostituirla con batterie di attrezzi della gamma Worx 20V.
Ciò significa che se avete un altro accessorio della stessa linea e, per puro caso, la batteria della smerigliatrice si scarica, eviterete di rimanere a corto di energia! Questo, però, accade raramente, data la grande autonomia fornita dalla tecnologia agli ioni di litio.
Se avete già un caricatore e una batteria della stessa gamma, inoltre, potrete optare per la versione con la sola smerigliatrice, così da risparmiare qualcosina. In poche parole, siamo di fronte ad un prodotto adatto a tutte le esigenze!
4. Einhell Smerigliatrice angolare a batteria TC-AG 18/115
- Componente della famiglia Power X-Change
- La smerigliatrice angolare più leggera della categoria
Einhell è un produttore rinomato per la creazione di utensili fai-da-te come le smerigliatrici angolari a batteria. In questo caso, col modello TG-AG 18/115 ha soddisfatto migliaia di clienti in tutto il mondo, realizzando un dispositivo potente, compatto e allo stesso tempo efficiente.
Le dimensioni sono di appena 26.5 x 13 x 11 cm, perfette per poter maneggiare lo strumento con facilità e senza rischiare di farsi male durante le operazioni di taglio e smussamento. Il modello appartiene alla famiglia Power X-Change, quindi è compatibile con tutti gli altri accessori della stessa linea.
Essendo particolarmente leggera, con un peso di soli 1,21 kg, potrete muovervi liberamente senza affaticarvi e senza rischiare di farvi male alle articolazioni delle mani o ai polsi.
Implementa anche il sistema soft start, una tecnologia molto utile che protegge dagli incidenti durante la fase di avvio del dispositivo. Ciò, infatti, previene l’accensione accidentale della smerigliatrice, per un’esperienza di utilizzo più sicura e tranquilla.
Inoltre, è stato integrato all’interno del prodotto un comodo sistema di aerazione e raffreddamento che consente di prevenire i surriscaldamenti della smerigliatrice quando lavora a pieno regime. Ciò la protegge da eventuali danneggiamenti e ne mantiene intatto il motore.
Quest’ultimo, che è a ingranaggi, risulta tra l’altro molto scorrevole e capace di prevenire gli inceppamenti. In questo modo, il lavoro diventa più fluido ed efficiente, anche quando ci si trova davanti a superfici molto dure.
L’unica pecca è che anche se parliamo di una potente smerigliatrice a batteria da 18V, le batterie e il caricabatterie non sono incluse. Si possono acquistare separatamente o, in alternativa, usare quelle di un altro dispositivo della linea Power X-Change.
La buona notizia, però, è che le batterie PXC hanno una tecnologia automatica ABS che mantiene costante il controllo della batteria, garantendo una durata davvero notevole.
5. BLACK+DECKER BEG010-QS
- Blocco del mandrino per un facile cambio della punta e la massima presa degli accessori
- L'interruttore di blocco offre comfort e controllo
Anche se non si tratta di un vero e proprio modello di smerigliatrice angolare a batteria, la BLACK+DECKER BEG010-QS è senza ombra di dubbio una delle migliori in circolazione. L’abbiamo inserita in questa lista, infatti, perché le sue dimensioni ricordano tantissimo i modelli portatili.
D’altronde, parliamo di un dispositivo che pesa poco meno di 2 kg, e che misura solamente 32.5 x 12 x 11.5 cm. Tale aspetto vi consentirà di muovervi liberamente nonostante la presenza del cavo elettrico, che servirà per alimentare la smerigliatrice.
Questo ha una potenza di 230-240 V, ed è l’ideale per sfruttare al massimo un accessorio tanto compatto quanto efficiente. La potenza effettiva, appunto, è di ben 710 W, l’ideale per tagliare, smussare e rifinire una grande varietà di materiali.
Avrete anche la possibilità di sfruttare il blocco del mandrino per eseguire un cambio facile e veloce della punta del dispositivo. Ciò permette, inoltre, di assicurarsi la massima precisione a seconda del materiale con il quale si sta lavorando.
C’è anche un piccolo interruttore che aumenterà la versatilità e migliorerà l’esperienza di utilizzo, nonché la sicurezza. A proposito di protezione, vi farà anche piacere sapere che è presente una tecnologia soft start che permette di prevenire gli avvii accidentali della smerigliatrice.
Ciò vi darà il pieno controllo sullo strumento, evitando incidenti e situazioni spiacevoli in cui potreste farvi male. Tra l’altro, con un disco di ben 115 mm, il taglio risulta molto netto e particolarmente utile per gli spazi più stretti.
L’intero dispositivo è costruito in metallo resistente, un materiale perfetto se volete che l’accessorio vi duri nel tempo e si protegga anche dalle schegge durante le operazioni di taglio. Ecco perché la BLACK+DECKER è una delle migliori smerigliatrici angolari con cavo, soprattutto se volete un modello potente ma compatto.
Come scegliere una mini smerigliatrice a batteria?
1. Potenza e autonomia
La potenza del motore di una mini smerigliatrice è nettamente inferiore a quella di un flex angolare standard. Generalmente i valori sono dimezzati, e ti faccio un esempio pratico: un frullino a batteria di solito monta una pila da 20 volt e da 4.0 Ah, mentre una mini smerigliatrice raramente va oltre i 12 volt e un amperaggio orario da 1.5 Ah. In altre parole, vuol dire che non è in grado di tagliare metalli eccessivamente spessi e materiali troppo duri, perché il motore potrebbe affaticarsi ed entrare in blocco.
Se la potenza dipende dal voltaggio della pila, la durata della batteria dipende invece dagli amperora (i già citati Ah). Di norma un elettroutensile di questo tipo ha un’autonomia intorno ai 30 minuti, ma alcuni apparecchi possono arrivare anche a 60 minuti (utilizzo continuativo). In certi casi la mini smerigliatrice potrebbe avere in dotazione due batterie: è un plus molto comodo perché, quando si sarà scaricata la prima, potrai usare subito la seconda senza dover attendere i tempi di ricarica!
2. Tipologie e struttura
In commercio è possibile trovare due tipologie di mini smerigliatrici, anche se in realtà si tratta di prodotti strutturalmente molto diversi. Il classico mini frullino è quello angolare, con la lama in posizione perpendicolare con il motore. Il mini flex assiale, invece, vede la lama posizionata parallelamente rispetto all’asse del motore. La cosiddetta mini smerigliatrice dritta è molto più simile ad un utensile multifunzione, al quale più avanti dedicheremo una guida a parte.
Prendendo in esame le mini smerigliatrici a batteria angolari, la loro struttura è quasi identica a quella dei flex. Troviamo dunque un manico con impugnatura ergonomica, una testa con un attacco per montare i dischi da taglio o da smerigliatura, e un platorello che ha il compito di proteggere l’utente dalle scintille.
3. Velocità e diametro della lama
Ancora una volta conviene fare delle distinzioni fra i flex normali e le mini smerigliatrici. I primi ti consentono sempre di regolare la velocità di rotazione della lama, scegliendo fra vari livelli, per adattare l’elettroutensile ad un certo tipo di lavoro. Viceversa, i mini frullini non ti permettono di farlo, dunque è sempre presente una singola velocità fissa e non regolabile. Non si tratta di un difetto, dato che – come ti abbiamo anticipato – questi strumenti nascono per lavori di precisione e non per il taglio di materiali impegnativi.
Il diametro del disco montato sul mini flex è inferiore rispetto alle smerigliatrici angolari, di conseguenza la velocità è superiore, in quanto si raggiunge un numero più alto di giri al minuto. Se con un flex standard la media si aggira intorno agli 8.500 RPM, con un frullino piccolo si può arrivare tranquillamente ai 19.500 giri al minuto. Se parliamo del diametro del disco, le mini smerigliatrici a batteria raramente sono compatibili con lame con un diametro sopra i 75 mm. Con le smerigliatrici normali, invece, si possono montare lame fino a 125 mm.
4. Tipologie di impugnatura
Nella maggior parte dei casi, una mini smerigliatrice a batteria ha una singola impugnatura, ovvero quella standard. In certi modelli potremmo trovare una filettatura per collegare una seconda impugnatura laterale, ma è molto rara: trattandosi di apparecchi piccoli, spesso non c’è fisicamente lo spazio per una tale opzione. Viceversa, nei flex angolari è sempre presente questa opportunità, con la possibilità di montare il manico secondario su due o tre punti diversi della scocca dell’apparecchio.
Se trovi un modello mini con questa peculiarità, noi ti consigliamo di farci un pensierino e di preferirlo alle smerigliatrici piccole con singola impugnatura. La presenza del secondo manico, infatti, ti darà la possibilità di usare il flessibile anche in posizioni particolari, con il massimo del comfort e aumentando ancor di più il grado di precisione.
5. Altre caratteristiche importanti
Nella maggior parte dei casi, le mini smerigliatrici a batteria vengono vendute con un piccolo set di accessori. Questo potrebbe includere una seconda pila di ricambio, il già citato manico smontabile, e un kit di lame. Per quel che riguarda queste ultime, di solito sono almeno due i dischi disponibili nel pacco: uno per lavorare i metalli, e uno per il legno. Infine, è importante sottolineare un altro fattore: spesso il pulsante di avvio può essere bloccato, così da utilizzare la smerigliatrice in modo continuativo, senza per questo doverlo tenere premuto!