Pannelli fotovoltaici flessibili: caratteristiche, modelli e prezzi

In questo periodo storico tutti siamo coinvolti da due temi diversi ma connessi fra loro che incidono sulla qualità della nostra vita: il caro energia e il surriscaldamento globale dovuto all’uso sfrenato delle energie non rinnovabili.

Un ottimo sistema per produrre energia elettrica a basso impatto ambientale e ad un prezzo decisamente inferiore ai costi che attualmente le famiglie devono sostenere è quello di utilizzare l’energia fotovoltaica.

L’energia fotovoltaica consiste nella conversione della luce solare in elettricità. È una fonte di energia pulita e rinnovabile che può essere utilizzata per alimentare case, aziende e persino intere comunità.

I pannelli solari funzionano assorbendo i fotoni della luce solare e convertendoli in elettroni. Questi elettroni vengono poi convogliati in un circuito elettrico che genera elettricità. L’energia fotovoltaica viene spesso utilizzata insieme ad altre forme di energia rinnovabile, come l’energia eolica o idroelettrica. Se utilizzate insieme, queste forme di energia rinnovabile possono fornire una fonte di energia affidabile e sostenibile per gli anni a venire.

In questo articolo scopriamo cosa sono i pannelli fotovoltaici flessibili, quali sono le loro caratteristiche, le diverse tipologie in commercio e i vantaggi che offrono.

Classifica dei 10 pannelli fotovoltaici più venduti su Amazon

Bestseller No. 1
FIREFLY ENERGY Pannello Solare Flessibile 180W 20V, Pannello Solare Monocristallino, Moduli Solari Pannello Fotovoltaico ETFE, 12V Off-Grid per Camper, Roulotte, Barche, Tetti, Campeggio
  • 【Pannello solare ad alta efficienza】 Realizzato con celle solari con un alto tasso di conversione fino al 23% e il nostro metodo di...
  • 【Più piccolo del 20%】 I nostri pannelli offrono la stessa potenza in uscita mentre la dimensione è solo circa l'80% dei tradizionali...
OffertaBestseller No. 2
ECO-WORTHY Pannello Solare Flessibile 130W 12V Pannello Monocristallino per Camper,Roulotte,Barca e Batteria di Ricarica da 12V
  • "[Flessibile & Sottile]: Lo spessore del pannello è di soli 2 mm (0,8 ""). È più flessibile e leggero rispetto al pannello con cornice in...
  • [Buona Tenuta Stagna]: Protezione impermeabile di livello IP65. Non è necessario preoccuparsi anche se sono installati all’aperto.
OffertaBestseller No. 3
Renogy 175W Pannello Solare Monocristallino Ultra Flessibile da 248° con ETFE, Leggero & Portabile per per Camper, Campeggio, Barca, Giardino, Rimorchio Cabina e Modulo Cella da 12V
  • FLESSIBILITÀ: Renogy 175W Pannello Solare Flessibile può essere piegato fino a 248 gradi, dunque può essere applicato completamente su molte...
  • ULTRA LEGGERO: Grazie all'utilizzo di materiali polimerici avanzati, il peso di Renogy Pannello Solare Flessibile è più leggero del 70%...
Bestseller No. 4
DOKIO Pannello Solare Flessibile 100W 18V Monocristallino Fotovoltaico ETFE per Batteria 12V (Camper, Roulotte, Barche, Off-Grid)
  • Pannelli solari leggeri -- Dim: 97,5*56,5*0,1cm Peso: 1,1kg
  • Monocristallino pannello solare -- Le cellule solari al silicio di Alto-efficienza assicurano il rendimento elevato dei moduli solari e creano...
OffertaBestseller No. 5
XINPUGUANG Pannello Solare Flessibile 100w 12v Fotovoltaico Modulo Monocristallino per batteria, camper, auto, barche, capannone, balcone (Black)
  • ✈ Flessibile: questo pannello solare da 100w è una buona scelta per superfici curve di camper, barca, barca a vela, yacht, camion, auto,...
  • ✈ Alta efficienza: il pannello solare da 100 W è costituito da una cella solare in silicio monocristallino ad alta efficienza, l'efficienza di...
Bestseller No. 6
DOKIO 4PC 100W Flessibile Pannello Solare Monocristallino Fotovoltaico 400W per Giardino Camper Tetto RV Barca
  • il peso leggero, eccellente dimagrisce. (1 pannello 100W--Dim: 119x54x0,2 cm - Peso 2,2 kg)
  • Corrasion resistant.durable, portata di lunga vita può raggiungere 25years
Bestseller No. 7
BEIJIAYI Kit Pannello Solare 1000 Watt Sistema off-Grid 2 Pezzi Moduli Solari Fotovoltaici Monocristallini 500w, Modulo Solare Flessibile con Cavo Ricarica per Batterie Camper Auto Barca
  • 【Materiale】 I pannelli solari utilizzano ETFE. Il materiale ETFE ha una maggiore trasmissione della luce e una maggiore durata rispetto ai...
  • [Sicuro ed efficiente] Il tasso di conversione dei pannelli solari in silicio monocristallino può raggiungere il 19,8% ~ 21%. La scatola di...
Bestseller No. 8
800W (4Pcs 200w) Pannelli Solari Flessibili Portatile Kit 12V-24V Modulo Solare Monocristallino 2Pcs 40A Controller+Cavo +Clip Cavo Pannello Solare Ultra Leggero per Camper, Barca, Auto
  • ▶ 【Kit pannello solare eccellente】 : Il pannello solare adotta un nuovo tipo di cella solare monocristallina, l'efficienza di generazione...
  • ▶ 【Ultraleggero】: grazie all'uso di materiali ETFE avanzati, i pannelli solari portatili sono più leggeri del 70% rispetto ai tradizionali...
OffertaBestseller No. 9
Enjoysolar Mono 100W 12V Pannello solare monocristallino Modulo fotovoltaico Ideale per camper, case da giardino, barche.
  • [Highlights] Celle solari di alta qualità con efficienza del 18%. Celle solari di alta qualità di grado A, maggiore efficienza anche in...
  • [Materiale] Superficie in vetro solare ESG temperato con rivestimento resistente alle intemperie, installato con celle monocristalline classiche...
Bestseller No. 10
SOLARTRIP ETFE 100 W 21.6V Tensione a Circuito Aperto Pannello Solare Morbido monocristallino da, ricarica off-grid pieghevole, adatto per tende da esterno, cabine marine per camper
  • 【Flessibile】: può essere piegato fino a 30 gradi e montato su camper, barche, cabine, tende, automobili, camion, rimorchi e altre superfici...
  • 【Prestazioni di efficienza】: pannello solare flessibile monocristallino ad alta efficienza con trasmissione della luce del 95%. La superficie...

Cosa sono i pannelli fotovoltaici flessibili

I pannelli fotovoltaici flessibili rappresentano l’evoluzione nel settore del fotovoltaico. Tutti conosciamo i classici pannelli rigidi, in genere di grandi dimensioni, neri o blu, posizionati sui tetti o su grandi distese di terreno. Sono i modelli ancora oggi più diffusi, che vanno collocati su superfici piane e richiedono un notevole ingombro.

Invece i pannelli flessibili o semi-flessibili sono molto più sottili e leggeri. Sono costituiti da moduli che vengono colpiti dal sole e in base alla potenza del pannello e all’irraggiamento producono energia fotovoltaica. 

I pannelli flessibili si differenziano dai classici anche per il peso e la facilità di gestione. Essi pesano tra 1 e 3 kg mentre i pannelli fotovoltaici tradizionali pesano tra i 18 e i 25 kg.

Questi ultimi sono ovviamente molto più robusti ma quanto a praticità non c’è confronto. I pannelli flessibili possono essere collocati ovunque perché non hanno bisogno di una superficie piana e sono pieghevoli fino a 30°.  

Un altro grande vantaggio dei pannelli flessibili è che non richiedono l’allestimento di un vero impianto fotovoltaico ed anche i loro prezzi sono decisamente più accessibili rispetto a quelli dei pannelli tradizionali.

Infine sono facilmente utilizzabili ovunque perché sono trasportabili con facilità: li possiamo portare in barca piuttosto che in camper e sfruttarli laddove manca la corrente elettrica.

Come funzionano i pannelli fotovoltaici flessibili

Semplificando, il funzionamento di un pannello solare fotovoltaico è molto semplice; Quando il sole illumina il pannello solare, i fotoni della luce solare colpiscono gli atomi di silicio e rilasciano elettroni. La corrente elettrica generata da questo processo scorre attraverso il circuito e può essere utilizzata per alimentare dispositivi elettrici.

Pannelli fotovoltaici flessibili: le tipologie

A seconda della tecnologia di base con cui sono costruiti ed anche ai materiali che li compongono i pannelli fotovoltaici flessibili possono essere di differenti tipologie. Vediamo quali sono.

Cristallini

I pannelli cristallini sono il non plus ultra del mercato e rappresentano il migliore prodotto in commercio in termini di qualità. Sono realizzati con la forma di silicio più pura e sulle celle dei semiconduttori sono di colore blu. Sono i pannelli flessibili più costosi ma anche quelli in assoluto più efficienti e innovativi.

Flessibili a film sottile

I pannelli fotovoltaici a film sottile si differenziano dai precedenti per lo spessore, che è molto più sottile. Sempre in silicio, assicurano un’ottima resa anche laddove la luminosità sia piuttosto carente. Sono i pannelli solari più utilizzati essendo in commercio da oltre 30 anni ma l’innovazione e le nuove tecnologie nel corso degli anni li hanno resi molto più flessibili e resistenti. Oggi infatti vengono prodotti con l‘aggiunta di materiali quali vetro e plastica.

Con materiali organici

Quelli realizzati con materiali organici rappresentano il futuro del fotovoltaico. Sono pannelli altamente tecnologici, prodotti con semiconduttori composti da polimeri organici e non più da silicio. Essi sono costituti da inchiostri solari e soluzioni liquide in grado di catturare la luce del sole. I vantaggi?

  • Risparmio garantito per i costi inferiori
  • Risparmio anche in termini di consumi
  • Maggiore copertura di superficie (con 1 kg di polimeri organici si coprono più di 50 mq di superficie a pannelli)

Caratteristiche del miglior pannello fotovoltaico flessibile

Scegliere oggi un pannello solare flessibile significa investire in energia pulita e in risorse rinnovabili. Il mercato propone diverse tipologie di questi pannelli che però vanno scelti sulla base di alcuni parametri quali resistenza all’usura e agli agenti atmosferici, materiali di costruzione, prezzi, spessore e tecnologie costruttive. Ma vediamo nel dettaglio cosa considerare prima del loro acquisto.

Potenza

In commercio troviamo pannelli flessibili che sprigionano una potenza diversa. A seconda dell’uso che ne dobbiamo fare conviene orientarsi su un modello piuttosto che su un altro. Dipende dalle esigenze di carica che abbiamo: sul mercato ci sono pannelli che raggiungono una potenza fino a 120W, ottimale per ricaricare diversi dispositivi.

Dimensioni

Correlata alla potenza c’è la dimensione del prodotto. Quelli più piccoli hanno una potenza inferiore e sono l’ideale per ricaricare un telefono o poco più mentre se si sceglie un pannello flessibile un po’ più grande ed anche più pesante lo si può utilizzare ad esempio in un camper e siamo certi di avere una buona stazione di ricarica.

Efficienza

L’efficienza media di un pannello flessibile si attesta intorno al 17% ma scegliere un prodotto che arriva al 22% è indubbiamente utile a chi punta ad una resa energetica migliore e a prestazioni più performanti.

Differenze tra pannelli fotovoltaici flessibili e piani

Il pannello fotovoltaico flessibile ha ovviamente una capacità di produrre energia elettrica inferiore rispetto ad un pannello convenzionale, anche a parità di potenza. Il perché è dato dal fatto che l’irraggiamento non può essere totale come su un pannello piano e da una resa minore. 

Cambia anche la resistenza al vento, fattore che incide sulla produzione energetica: un pannello tradizionale viene raffreddato dal basso mentre quello flessibile dalla parte anteriore.

Per contro però la leggerezza e la maneggevolezza dei pannelli flessibili non ha uguali e consente un uso più ampio e diversificato del prodotto. Basta pensare che può servire per la ricarica dei device portatili o per ricaricare le batterie.

I pannelli flessibili inoltre riescono a produrre energia anche in condizioni climatiche non ottimali. Quando c’è nuvoloso la produzione non si interrompe così come in situazioni di poca luminosità, anche se come abbiamo detto la produzione di energia di un modulo flessibile è inferiore a quella che si ottiene con un pannello solare classico. 

Il pannello solare flessibile è molto più pratico perché essendo di proporzioni ridotte può essere utilizzato in diversi contesti e a differenza di quello convenzionale resiste molto bene ad ambienti diversi. Può essere infatti usato sia sulla terra che in ambiente marino perché ben sopporta anche lo iodio.

Infine uno degli aspetti che più rendono innovativo il pannello flessibile è proprio la sua capacità di modificarsi a seconda delle strutture che deve rivestire. Consente un più ampio sfruttamento degli spazi, comprese le superfici non pianeggianti. Anche per questa tipologia di pannelli è consigliata l’esposizione a sud, sud-est ed evitata l’installazione in zone d’ombra.

Ambiti d’uso e applicazioni

La loro versatilità consente di impiegare i pannelli flessibili in svariati ambiti. Li troviamo ad esempio su diversi tipi di coperture di edifici in quanto ben si adattano all’installazione su vari materiali.

Dai tetti nei centri storici alle facciate delle costruzioni più moderne, i pannelli di nuova generazione sanno essere funzionali e a basso impatto per l’ambiente. Infatti si possono posizionare anche in verticale sulle pareti dei grattacieli, particolare che evita di ricorrere all’uso della superficie piana sulla sommità dove possono essere sistemati altri impianti.  

Ma il campo di applicazione che più piace alle persone comuni è quello della ricarica rapida dei dispositivi elettronici e la loro portabilità: possiamo infatti usarli per ricaricare pile, telefoni, biciclette.

Vantaggi e svantaggi dei pannelli solari flessibili

I pannelli solari flessibili sono il futuro delle energie rinnovabili e moltissime aziende stanno investendo proprio su questi prodotti, sottili, piccoli e adattabili agli oggetti che abbiamo vicino. Vediamo allora quali vantaggi offrono ed anche se sussistono degli aspetti negativi.

Pro

  • Maggiore efficienza energetica degli edifici
  • Risparmio economico
  • Sostenibilità ambientale
  • Riduzione delle fonti energetiche inquinanti
  • Portabilità e leggerezza
  • Elevate prestazioni e flessibilità d’uso
  • Resistenza agli agenti atmosferici e agli urti

Contro

  • Costo di produzione ancora elevato
  • Durata di vita dei moduli
  • Minore efficienza di quelli tradizionali
  • Non adatti a impieghi solari su larga scala

 

I migliori pannelli fotovoltaici flessibili

In commercio esistono molti kit di pannelli fotovoltaici flessibili. In genere essi comprendono il pannello, l’inverter, la batteria e il regolatore di carica. L’energia elettrica prodotta è a 12V che poi l’inverte trasforma in alternata.

L’irraggiamento produce energia di giorno e la stessa può venire conservata in batterie per poi averla disponibile la notte quando i pannelli non la producono. Vediamo alcuni dei migliori pannelli solari flessibili in vendita su Amazon.

 

1.     ECO-WORTHY 130W 12V

Sono sufficienti 4 ore di piena esposizione al sole per produrre fino a 0,55kWh al giorno. È il pannello flessibile ideale per la ricarica di vari dispositivi come le batterie a 12V ed è adattabile alle superfici ricurve. Inoltre è perfettamente compatibile per un uso su tetti, tende, barche e camper.

Sottile e molto leggero, consente una flessibilità sorprendente fino a 30°. Anche il trasporto è molto pratico proprio per la leggerezza dei materiali: grazie ai polimeri organici pesa fino al 70% in meno rispetto ai pannelli tradizionali.

Stesso discorso per l’installazione, semplice e rapida che può essere fatta con velcro, fascette, colla o nastro adesivo, a seconda che l’installazione sia provvisoria o permanente.

Nella confezione si trovano un pannello fotovoltaico da 130W, un regolatore di carica e un paio di cavi da 5 metri che fanno uso prolunga. La batteria durante la notte non si scarica per via dei diodi di blocco che sono anche sigillati in modo da risultare impermeabili.

2.     Enjoy solar ETFE Marine 12V Pannello Solare Semi flessibile

Anche questo modello prodotto da enjoy solar spicca per la qualità dei materiali utilizzati nella realizzazione del pannello semi-flessibile. Il rivestimento è in etfe, ovvero un mix di plastiche innovative che assicurano un peso molto ridotto e un irraggiamento molto maggiore rispetto al vetro ed altri materiali.

Il suo plus sono le celle ad alta efficienza che riescono a produrre prestazioni superlative anche in caso di scarsa luminosità e il tipo di lavorazione. Quest’ultima incide infatti in maniera assai positiva sulla potenza e sull’assorbimento energetico e crea meno riflesso dei raggi solari.

Non teme il surriscaldamento e la flessione in quanto è provvisto di una piastra anodizzata da 0,8mm. Per quanto riguarda la flessibilità arriva fino a 10° ed è un pannello pieghevole. Può essere fissato su mobili, barche, case tramite gli occhielli antiruggine di cui è dotato oppure incollato. Il suo peso è pari a 900 grammi.

Solido e ben progettato per gli utenti che lo hanno provato, che confermano anche la buona resa energetica. L’unico neo è dato dal fatto che non avendo una superficie completamente liscia tende ad accumulare un po’ troppo la sporcizia per cui richiede un’accurata pulizia costantemente.

3.     XINPUGUANG Kit Pannello Solare 200w 2 pz 100w 18v

XINPUGUANG 200w Kit Pannello Solare 2 Pezzi 100 w 18 v Pannelli solari Flessibili 20A regolatore per Camper, Barche, Tenda, Auto, rimorchi, Batteria da 12 V
  • 【Flessibile】questo kit di pannelli solari da 200 W è una buona scelta per superfici curve di camper, barche, barche, yacht, camion, auto,...
  • 【Alta efficienza】celle solari Perc monocristalline ad alta efficienza, l'efficienza della generazione di energia è del 22%, e l'area...

Resistente e flessibile per essere fissato a differenti superfici curve, il pannello fotovoltaico Xinpuguang garantisce prestazioni ottimali e produce una buona quantità di energia anche quando l’illuminazione è scarsa. Nelle ore notturne non smette di funzionare e soprattutto non si verificano dispersioni energetiche grazie alla presenza dei diodi interni.

Il pannello sopporta molto bene anche le temperature estreme, il vento forte e la neve accumulata per cui si adatta a diversi ambienti senza alcun problema, anche alle superfici più irregolari.

Per arrivare ad una prestazione elevata delle cellule si compone di materiali quali lamierini e fogli multistrato e di una cella monocristallina siliconica di elevata qualità. Riesce infatti a produrre un’efficienza energetica fino al 19,8%. È un prodotto resistente anche all’acqua.

Lo possiamo impiegare per caricare batterie da 12V ed in molti contesti quali roulotte, rimorchi commerciali, postazioni di comunicazione remota, barche, camion e su altri veicoli.

L’installazione del kit solare è facile, basta seguire le istruzioni dettagliate presenti all’interno della confezione dove trovano posto oltre ai due pannelli anche il controller, un adattatore e due cavi.

4.     DOKIO Pannello Solare Fotovoltaico 100W 12V

DOKIO Pannello Solare Fotovoltaico 100W 12V Flessibile Monocristallino Camper Barca
  • il peso leggero, eccellente dimagrisce. (1 pannello 100W--Dim: 119x54x0,2 cm - Peso 2,2 kg)
  • Corrasion resistant.durable, portata di lunga vita può raggiungere 25years

Dokio mette sul mercato un pannello solare flessibile da 100W, con una prospettiva di vita molto lunga, che arriva fino ai 25 anni, grazie ai materiali anti corrosione con cui è stato realizzato. Questo prodotto ha un peso di 1,1 kg e uno spessore di soli 2mm.

È molto facile da installare su qualsiasi superfici, piane e curve, utilizzando i 4 anelli presenti agli angoli. Viene venduto con scatola di giunzione sul lato superiore, un cavo da 60cm e connettori multicontact.

Versatile nell’uso, pratico e in grado di fornire prestazioni energetiche di tutto rispetto, è un pannello flessibile in silicio monocristallino di buona qualità. Si piega fino a 30° per cui risulta facile anche stoccarlo in piccoli spazi.

Inoltre è impermeabile ed è provvisto di una tecnologia di sicurezza per la protezione da sovratensioni e cortocircuiti. È ampiamente compatibile con tende, yacht, rimorchi, cabine, camper e molti altri mezzi.

Molto positive le recensioni lasciate da chi ha già acquistato questi pannelli, solidi, sottili e robusti il cui funzionamento anche a distanza di tempo appare ottimale. Buono dunque il rapporto qualità- prezzo.

5.     Sunnybag LEAF PRO

Chiudiamo questo viaggio tra i migliori pannelli solari flessibili in commercio con un piccolo gioiello, potente e compatto, adatto per essere portato ovunque per soddisfare sempre e in qualunque contesto le nostre esigenze energetiche.

Il pannello Leaf Pro di Sunnybag è altamente flessibile, ha una potenza di 7,5W ed è costituito da 80 microcelle solari Sunpower che offrono un’efficienza elevatissima, pari al 22,4%.

Questo splendido accessorio può produrre energia anche in situazioni di scarsa illuminazione: quando il cielo è nuvoloso non smette di fare il suo lavoro e ad esempio è in grado di ricaricare lo smartphone.

Modello innovativo e tecnologico, è un ottimo caricabatterie solare ed è dotato anche di funzionalità smart. Dispone infatti della funzione di riavvio automatico per caricare i dispositivi in modalità diretta.

Molto comodo l’indicare di carica led a colori presente sul display che permette di sapere sempre lo stato del pannello. I colori diversi segnalano la quantità di energia prodotta ed anche il tempo che serve per ricaricare il telefono.

La sua resistenza agli agenti atmosferici, l’impermeabilità e la capacità di resistere agli urti e ai graffi lo rendono un pannello solare flessibile tra i più quotati del momento.

Conclusioni

I pannelli fotovoltaici flessibili sono considerati una delle soluzioni energetiche green più appropriate per godere dell’energia solare in movimento. Leggeri, sottili, trasportabili e portatili possono soddisfare le esigenze delle persone che vogliono sempre avere con sé una fonte di energia, in questo caso quella del sole.

Continuamente soggetti a innovazioni tecnologiche per assicurarsi prestazioni sempre più elevate, sono costituiti da fogli con celle solari dal peso quasi inesistente e di qualsiasi dimensione. Basta pensare che possono rivestire le più impensate superfici e produrre energia. Addirittura esistono dei fogli che si possono incollare come degli adesivi su diversi materiali.

Per quanto concerne i prezzi i pannelli flessibili hanno anche costi più bassi rispetto a quelli in silicio cristallino. Il perché è dato dal fatto che non servono né il supporto in alluminio che contiene i pesanti pannelli tradizionali né la cornice.

Infine non dimentichiamo che molti pannelli in circolazione sono semi-flessibili. Significa che sono una via di mezzo tra quelli a film sottile e i moduli fissi. Si piegano e flettono meno di quelli completamente flessibili ma si adattano ugualmente bene alle curve.

Hanno un peso leggermente maggiore rispetto a quelli flessibili ma sono la soluzione più performante quando in fase di montaggio e fissaggio viene chiesta una certa stabilità.

Chi ha un giardino sa di avere un prezioso valore aggiunto all’interno della propria ...

Leggi l'articolo

Utile, versatile ed anche elemento d’arredo, il baule da esterno è un oggetto di ...

Leggi l'articolo