Valvole termostatiche: cosa sono, a cosa servono e quali scegliere

La valvola termostatica è una valvola che si regola automaticamente per mantenere costante la temperatura della stanza.

Consiste in un sensore di temperatura, chiamato testa termostatica, e una valvola che controlla il flusso di acqua calda. La testa termostatica è impostata sulla temperatura desiderata e la valvola si apre o si chiude come necessario per mantenere quella temperatura.

La valvola termostatica è un componente essenziale di molti sistemi di riscaldamento, poiché assicura che l’ambiente rimanga a una temperatura confortevole anche quando la temperatura esterna cambia. Mantenendo una temperatura ambiente costante, la valvola termostatica aiuta a risparmiare energia e a mantenere bassi i costi di riscaldamento.

Nel mondo di oggi, siamo sempre alla ricerca di modi per essere più efficienti e risparmiare denaro. Un modo per farlo è investire in una valvola termostatica intelligente. Questi piccoli dispositivi possono essere applicati ai radiatori della vostra casa, permettendovi di personalizzare la temperatura a vostro piacimento.

Non solo questo renderà la vostra casa più confortevole, ma può anche aiutarvi a risparmiare fino al 40% sulla vostra bolletta energetica.

Inoltre, questi termostati sono collegati a un sistema Wi-Fi e possono essere controllati a distanza tramite smartphone. Questo rende facile regolare la temperatura, non importa dove ti trovi. Quindi, se state cercando un modo per risparmiare denaro ed essere più efficienti, le valvole termostatiche intelligenti sono la soluzione ideale.

Migliori Valvole Termostatiche

1. – Netatmo Valvola Termostatica Wifi Intelligente

Offerta
Netatmo Valvola Termostatica Wifi Intelligente, Multicolore, ‎8 x 5.8 x 5.8 cm; 190 grammi
  • Con lʹEcobonus risparmi fino al 65%. Verifica se possiedi i requisiti necessari sul sito Internet della Agenzia delle Entrate
  • Accessori : le Valvole Termostatiche Intelligenti Aggiuntive funziona solo con il Termostato Intelligente Netatmo o il Starter Pack - Valvole...

Il bisogno di efficienza energetica non è mai stato così grande e le valvole termostatiche intelligenti di Netatmo sono un perfetto esempio di come la tecnologia possa essere usata per risparmiare sia denaro che energia.

Grazie agli adattatori forniti, queste valvole sono compatibili con il 90% dei radiatori di acqua calda sul mercato. Offrono anche due modalità di riscaldamento – Comfort o Economy – che permettono di scegliere tra diverse impostazioni di temperatura.

In modalità priorità Comfort, le valvole permetteranno di riscaldare alcune stanze a una temperatura superiore a quella del termostato, mentre in modalità priorità Economy, imporranno una limitazione della temperatura. Di conseguenza, potete facilmente regolare il vostro riscaldamento in base alle vostre esigenze e risparmiare sia denaro che energia.

Una delle caratteristiche peculiari di queste valvole è la libertà di controllare il tuo riscaldamento a distanza dal tuo smartphone, tablet o computer. Con la compatibilità con Amazon Alexa, Apple HomeKit e Google Assistant, puoi usare il controllo vocale per regolare la temperatura della tua stanza con facilità.

La funzione di controllo remoto ti permette di accendere/spegnere il riscaldamento o cambiare la temperatura da qualsiasi parte del mondo. Le valvole termostatiche hanno anche un sensore integrato che misura la temperatura e l’umidità della tua stanza, così puoi essere sicuro che la tua stanza sia sempre confortevole.

Che tu sia a casa o fuori casa, le valvole termostatiche intelligenti Netatmo ti danno la possibilità di creare un ambiente confortevole per te e la tua famiglia.

Scopri di più su Amazon

2.- tado° Testa Termostatica Intelligente

tado° Testa Termostatica Intelligente – Accessorio aggiuntivo controllo temperatura – Valvola termostatica wifi – Gestione smart del riscaldamento via app – Compatibile Alexa, Google Assistant & Siri
  • COMPLEMENTO PER IL KIT BASE: aggiungi al tuo setup ulteriori valvole termostatiche wifi tado per gestire radiatori e risparmiare ancora di più...
  • CONFIGURAZIONE PERSONALIZZATA: le termovalvole termosifoni sono adatte al controllo multi-stanza, consentendo anche di gestire singole zone...

La testa termostatica intelligente di tado° è un ottimo modo per controllare più radiatori e zone nella vostra casa. Con l’app tado°, è possibile gestire la temperatura in tutte le stanze con precisione, garantendo il massimo comfort e risparmio energetico.

La testa termostatica si adatta alla maggior parte dei radiatori e può essere montata orizzontalmente o verticalmente. Viene anche fornito con vari adattatori per adattarsi a diversi tipi di radiatori. Inoltre, funziona solo con il kit base tado° (V2, V3, V3+), che è disponibile separatamente. La scatola contiene 1 testa termostatica intelligente, vari adattatori, 2 batterie AA.

Scopri di più su Amazon

3.- Eqiva, termostato per termosifone

Eqiva, termostato per termosifone, Bianco, 130809G0A, 1.5V
  • Estremamente compatta e leggera - fino al 30% più leggera rispetto ai modelli precedenti
  • Facile da installare e facile da usare, non è necessario intervenire all'interno del sistema di riscaldamento o del tubo di alimentazione...

L’Eqiva è un termostato per radiatori nuovo e migliorato che è perfetto per chiunque voglia risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. L’Eqiva è estremamente compatto e leggero, facile da installare e utilizzare. Ha anche una lunga durata della batteria, quindi non devi preoccuparti di sostituirla presto.

La parte migliore di Eqiva è che ha tre diverse impostazioni – vacanza, festa e controllo parentale – così è possibile risparmiare ancora più soldi sulla bolletta del riscaldamento. Se stai cercando un modo per risparmiare sulla bolletta del riscaldamento, l’Eqiva è una valida soluzione economica.

Scopri di più su Amazon

4.- Honeywell Home T4021 Testa termostatica Decorativa per radiatori

Honeywell Home T4021 Testa termostatica Decorativa per radiatori
  • Le testa termostatica per termosifoni T4021 della linea Thera 200-Design è dotata di attacco valvola M30 x 1,5 secondo Standard Europeo EN 215
  • Protezione contro la sovratemperatura. Nota la testa non ha la selezione 0 per chiudere completamente la valvola;

Stai cercando un modo per aggiungere un tocco di stile ai tuoi radiatori?

La testa termostatica decorativa per radiatori Honeywell Home T4021 potrebbe essere proprio quello che ti serve. Questa elegante testa termostatica è disponibile in una varietà di colori per abbinare il tuo arredamento, ed è dotata di un attacco per valvola M30 x 1,5 secondo lo standard europeo EN 215.

Il T4021 ha anche una protezione contro la sovratemperatura, e le sue dimensioni compatte e il design moderno lo rendono facile da pulire.

Inoltre, l’elemento sensibile riempito di liquido assicura un controllo accurato della temperatura. L’Honeywell Home T4021 è adatto alle valvole per radiatori Honeywell Home e in generale a tutte le valvole con attacco M30.

Scopri di più su amazon

5.- Testa termostatica per radiatori Thera-5 di Honeywell Home

Testa termostatica per radiatori Thera-5 di Honeywell Home, attacco M30 x 1,5, colore bianco
  • Testa termostatica per radiatori thera-5, con elemento sensibile a liquido e attacco standard m30 x 1.5 al corpo valvola, secondo en 215
  • Dimensioni compatte (50 mm di diametro, 78 mm di lunghezza in posizione di apertura) e design moderno, elegante ed ergonomico

La testa termostatica per radiatori thera-5 è un dispositivo compatto, efficiente e moderno, perfetto per regolare la temperatura nella tua casa. È dotata di un elemento sensibile al liquido e di una connessione standard m30 x 1,5 al corpo della valvola, secondo la norma en 215.

Assicura una risposta rapida e precisa alle variazioni di temperatura.

Le dimensioni compatte (50 mm di diametro, 78 mm di lunghezza in posizione aperta) e il design moderno, elegante ed ergonomico la rendono un’aggiunta elegante e funzionale a qualsiasi arredamento domestico.

La manopola bianca lucida è realizzata in plastica stabilizzata ai raggi UV per un aspetto sofisticato e un’elevata stabilità del colore. La gabbia strutturale e il rivestimento a parete sottile forniscono resistenza, velocità di risposta e igiene, facile da pulire.

Scopri di più su Amazon

A cosa serve la Valvola termostatica

Come abbiamo appena detto, la valvola termostatica è una valvola che controlla la temperatura di un liquido o di un gas. Di solito è usata nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, come i frigoriferi e i condizionatori d’aria.

La valvola si apre e si chiude per regolare il flusso del fluido e mantenere la temperatura desiderata. Le valvole termostatiche sono anche usate in alcune applicazioni industriali, come la saldatura e la brasatura.

Nella saldatura, la valvola è usata per controllare il flusso di gas argon, che aiuta a creare un arco stabile. Nella saldatura, la valvola è usata per regolare il flusso di saldatura fusa, rendendo più facile la creazione di un forte legame tra due pezzi di metallo. Le valvole termostatiche sono un componente essenziale di molti tipi di apparecchiature, e giocano un ruolo vitale nel mantenere una precisa e costante temperatura.

Le caratteristiche principali del corpo valvola termostatica

Il corpo della valvola termostatica è il componente centrale del sistema. Ospita il regolatore, che controlla il flusso d’acqua attraverso la valvola, e il sensore, che misura la temperatura dell’acqua.

Il corpo della valvola contiene anche l’attuatore, che apre e chiude la valvola in risposta ai cambiamenti di temperatura. Il corpo della valvola termostatica è di solito in ottone o bronzo, ed è dotato di una maniglia che può essere utilizzata per regolare il flusso d’acqua.

Le caratteristiche principali del corpo della valvola termostatica sono:

  1. il regolatore;
  2. il sensore;
  3. l’attuatore;
  4. la maniglia.

Questi quattro componenti lavorano insieme per controllare la temperatura dell’acqua e mantenere una temperatura ambiente costante.

Inoltre, il corpo della valvola termostatica deve essere in grado di sopportare sia l’alta pressione che le alte temperature.

Il valore kv è una misura di quanta acqua può passare attraverso il corpo della valvola, e la pressione differenziale massima indica quanta pressione la valvola può sopportare in sicurezza.

Le teste termostatiche si distinguono in base alla tecnologia del sensore che utilizzano. Le teste a cera hanno tempi di reazione lunghi ma sono riscaldate solo per conduzione, mentre le teste a liquido hanno tempi di reazione brevi e sono riscaldate sia per conduzione che per convezione. Le teste a gas hanno tempi di reazione ancora più brevi, ma sono sensibili a pressioni differenziali elevate sulla valvola.

I circuiti di regolazione e la portata variabile

I circuiti di controllo del flusso variabile sono usati per regolare il flusso dei fluidi in una varietà di applicazioni. Un esempio comune è la valvola termostatica, che viene usata per regolare il flusso dell’acqua in un sistema di riscaldamento o raffreddamento.

La valvola viene aperta o chiusa da un termostato, che controlla la temperatura del fluido. Quando il fluido raggiunge una certa temperatura, il termostato apre la valvola per far scorrere più fluido. Questo aumenta la velocità con cui il fluido viene riscaldato o raffreddato e aiuta a mantenere una temperatura costante.

I circuiti di controllo del flusso variabile possono anche essere utilizzati per regolare il flusso di altri fluidi, come l’aria o il gas. In molti casi, questi circuiti sono utilizzati insieme a sensori e attuatori per fornire un controllo preciso.

Mentre la maggior parte dei sistemi di riscaldamento si basa su un flusso costante di acqua calda per mantenere una temperatura confortevole, alcuni sistemi più recenti sono progettati per regolare la portata in base alle esigenze.

Questo tipo di regolazione del flusso variabile aiuta a garantire che il sistema non stia usando più energia del necessario, il che può far risparmiare denaro e aiutare a proteggere l’ambiente. Per implementare questo tipo di regolazione, viene installata una valvola termostatica su ogni corpo scaldante.

Quando il sistema ha bisogno di ridurre la potenza in uscita, le portate vengono ridotte di conseguenza. Questo processo aiuta a bilanciare il sistema e a prevenire gli sprechi. In definitiva, la regolazione del flusso variabile è un modo più efficiente di riscaldare uno spazio, e può fornire risparmi significativi nel tempo.

Come regolare valvola termostatica

La preregolazione delle valvole è un passo cruciale per garantire che l’apertura massima consenta la portata prevista. Limitando la corsa di apertura dell’otturatore della valvola, i produttori possono fornire caratteristiche di portata/perdita di carico ideali per un determinato progetto.

Di solito, la posizione di preregolazione è identificata da un numero su una ghiera. Questo numero corrisponde all’apertura massima della valvola, che a sua volta detta la portata.

Vale anche la pena notare che le valvole termostatiche non sono sempre installate con lo stesso orientamento. In alcuni casi, la valvola potrebbe aver bisogno di essere installata al contrario per ottenere la portata desiderata

Di conseguenza, è importante consultare le istruzioni del produttore prima dell’installazione.

Chi ha un giardino sa di avere un prezioso valore aggiunto all’interno della propria ...

Leggi l'articolo

Utile, versatile ed anche elemento d’arredo, il baule da esterno è un oggetto di ...

Leggi l'articolo