Livella Laser: a cosa serve, come funziona e come sceglierla

In questo articolo voglio spiegarti nel dettaglio il funzionamento di una livella laser, analizzarne tutte le caratteristiche più importanti e capire come scegliere quella giusta per i nostri progetti.

Il fai da te è un argomento che piace a molti italiani e, tutti i giorni, nuove persone abbracciano la filosofia del “Lo faccio io”. Tuttavia, il semplice voler fare il lavoro in casa da soli non è sufficiente, c’è bisogno di pratica, esperienza e naturalmente della capacità di padroneggiare alcuni strumenti tipicamente impiegati dai professionisti del settore. Questo perché, per fare un lavoro fatto a regola d’arte c’è bisogno di avere e padroneggiare gli strumenti giusti.

Ecco che, la livella laser è uno di quegli strumenti che non dovrebbero mai mancare nella tua cassetta degli attrezzi se vuoi lavorare in modo sicuro e preciso.

Oggi, vedremo come utilizzarla correttamente e come scegliere quella giusta.

Che cos’è e come funziona la Livella Laser

Una livella laser è un utensile elettronico che ti consente di creare una griglia laser e di proiettarla su una superficie, in modo tale da avere una perfetta prospettiva della stessa ed una misurazione precisa dello spazio sul quale il fascio di luce viene proiettato.

La livella laser è uno strumento elettronico che permette di proiettare una griglia su una superficie, di ottenere la giusta prospettiva e la misura esatta della stanza in cui si svolgerà il lavoro. Si tratta di uno strumento altamente professionale che sta diventando sempre più popolare anche tra gli amanti del fai da te.

Con l’ausilio della livella laser, possiamo eseguire lavori in casa con un livello di precisione che non sarebbe possibile senza l’aiuto di un professionista. Per esempio, possiamo installare piastrelle su un muro o appendere un quadro seguendo la linea proiettata.

Vale anche la pena notare che in commercio ci sono diversi tipi di livelle laser, alcune più professionali e costose, mentre altre sono progettate per coloro che hanno un budget limitato e hanno bisogno di fare piccoli lavori domestici. Infine, va detto che la livella laser è costituita da un corpo macchina con all’interno due toroidi intersecati, o strisce luminose, che proiettano il raggio della griglia su una superficie.

OffertaBestseller n. 4
Bosch Professional GLL 3-80 Livella Laser Rosso, Raggio d’Azione Fino a 30 m, 4 Pile AA, Valigetta, Blu
Bosch Professional GLL 3-80 Livella Laser Rosso, Raggio d’Azione Fino a 30 m, 4 Pile AA, Valigetta, Blu
ELEVATA VISIBILITÀ: Grazie ai potenti diodi laser, le linee laser sono ben visibili
498,98 EUR −147,98 EUR 351,00 EUR Amazon Prime

Come Scegliere una Livella Laser

Scegliere una livella laser significa prima determinare quale lavoro dovremo fare in casa. Questa è una considerazione importante, poiché i livelli laser professionali possono essere impostati su un treppiede e spostati orizzontalmente, verticalmente o ad angolo. In poche parole, la testa mobile di un treppiede ti permette di proiettare la griglia su qualsiasi superficie eseguendo regolazioni precise. Questo è dovuto alla capacità della testa mobile di ruotare di 360 gradi e di misurare con una precisione molto maggiore del normale poiché la griglia laser rimane bloccata, permettendoti di lavorare in totale tranquillità.

Tuttavia, se il tuo obiettivo è effettuare piccole misurazioni, puoi optare per un modello più compatto. si tratta di un elettroutensile molto più piccolo e comodo che può essere utilizzato per piccoli lavori e chiaramente non è adatto per lavori professionali. Bisogna dire che sono poco costosi e, di conseguenza, rappresentano una piccola spesa se paragonati ai livelli laser con un treppiede. Se hai solo bisogno di una livella per svolgere un piccolo lavoro di bricolage, allora una livella palmare potrebbe essere sufficiente.

Va poi specificato che non tutte le livelle laser funzionano con la stessa tecnologia, le più economiche ti consentono di impostare manualmente la griglia laser, ma peccano in precisione, in quanto la corretta direzionalità della griglia sul muro o sul pavimento dipende da te. In questo caso, la livella laser incorpora una classica livella a bolla che ti permette di stabilire, seppure con minor precisione, la correttezza del fascio di luce, che puoi modificare utilizzando generalmente un pulsante o una manopola.

Uso della livella laser

È anche importante sottolineare che non tutte i livelle laser utilizzano la stessa tecnologia. I modelli più economici permettono di impostare la griglia laser manualmente, ma mancano di precisione perché il giusto orientamento della griglia sul muro o sul pavimento dipende da te. La livella laser, in questo caso, include una classica livella a bolla che ti permette di verificare, anche se con meno precisione, la linea laser.

Di una categoria superiore, la livella laser autolivellante fa tutto da sola. Questo elettroutensile riduce il rischio di errore e garantisce misurazioni precise che una normale livella laser manuale non può fornire. Lavorano in modo indipendente e bilanciando il livellamento della linea laser sul piano orizzontale.

Anche il raggio di luce prodotto dalla livella laser ha il suo ruolo e non è solo una questione di gusto. Infatti, gioca un ruolo importante nella visibilità in ambienti meno illuminati e più ampi. Da questo punto di vista, hai due alternative: livelli laser con un raggio rosso e livelli laser con un raggio verde. Vediamo alcuni dei criteri che ne influenzano la tua scelta:

La livella laser che proietta una griglia rossa: sono ottime per lavorare in un ambiente buio o comunque poco luminoso poiché il laser rosso è molto più invasivo di quello verde ed è visibile anche se posizionato ad una distanza maggiore.

La livella laser che proietta una griglia verde: anche se sono meno diffusi dei laser rossi, quelli verdi offrono alcuni vantaggi interessanti. Per cominciare, l’ultima generazione di diodi hanno una visibilità considerevolmente più alta dei laser rossi, fino a quattro volte, e il fascio verde può coprire distanze molto maggiori. Di fatto, la livella laser che emette luce verde è progettata per i professionisti e, quindi, costa di più.

Ora che sai come scegliere una livella laser e come funziona, vorrai senza dubbio saperne di più sui suoi vantaggi, soprattutto se paragonati alle tradizionali livelle a bolla. Le livelle laser sono più leggere, più compatte e adatte in qualsiasi situazione.

Inoltre, l’alta precisione della griglia laser di questa tipologia di livelle le rende ideali per una vasta gamma di misurazioni, come, ad esempio, appendere con precisione i quadri, riparare le piastrelle del bagno, stabilire l’altezza delle scaffalature e persino tracciare le linee di taglio per impianti. Utilizzare una livella laser autolivellante è davvero semplice.

Tipologie di Livella laser: a linee, a punti, a croce oppure rotante

Ci sono molti tipi diversi di laser sul mercato: a punto, a linea, a croce e a rotazione. La differenza tra questi modelli sta nel tipo di proiezione laser che appare sulla superficie.

Qualle a punti sono ideali per trasferire un punto preciso dal pavimento al soffitto o per evidenziare una zona del muro. Sono facili da usare e sono ideali per gli interni. La loro distanza di proiezione varia da 5 a 20 metri. Potrebbero essere molto utili per applicare un quadro o montare un lampadario sul soffitto.

Il laser a linee funziona allo stesso modo del laser a punti. L’unica distinzione è che crea linee orizzontali, verticali o perpendicolari sul muro.

Può anche essere molto utile per posizionare il battiscopa o i pensili alla stessa altezza. Come il suo predecessore, la livella laser a linea ha una distanza di proiezione da 5 a 20 metri.

I laser a croce proiettano linee sulla superficie che, come suggerisce il nome, formano un motivo a croce. Queste livelle sono particolarmente utili per posizionare le piastrelle sul muro o per la pavimentazione. La combinazione della livella con un misuratore di distanza laser rende il lavoro ancora più facile e veloce. La distanza di proiezione è anche in questo caso da 5 a 20 metri.

Infine, ci sono le livelle laser rotanti. Questi strumenti sono diversi dagli altri in quanto possono essere utilizzati anche all’esterno. È indiscutibilmente il tipo più potente ed efficiente di livella laser disponibile, ottimo per aree vaste. Grazie a un diodo è possibile proiettare una linea sulla superficie. Il suo raggio d’azione si estende fino a 50 metri e copre 360 gradi. Questo è uno strumento professionale che è comunemente usato nel settore dell’edilizia per lavori di muratura. Questo dispositivo deve essere posizionato su un treppiede.

Accessori utili

Alcuni aziende produttrici di livelle laser forniscono a corredo anche la valigetta che ne facilita il trasporto.

Il treppiede è un “must have” che permette di posizionare la livella laser a qualsiasi altezza e usarla in tutte quelle circostanze in cui le misurazioni richiedono un maggiore grado di precisione. Inoltre, in commercio, troverai anche una staffa specifica che può essere usata per attaccare lo strumento a diversi oggetti.

Offerta
Bosch Professional Treppiede per Laser e Livelle BT 160 (Altezza: 97–160 cm, Filettatura: 5/8")
  • Treppiede in alluminio con possibilità di molteplici applicazioni
  • Bloccaggio rapido

Un mirino telescopico dovrebbe sempre essere incluso nel kit di accessori della tua livella laser. Quando hai bisogno di fare misurazioni a grande distanza, il suo ruolo è quello di rendere il compito più semplice. Grazie al mirino, che è composto da una canna telescopica che contiene il recettore laser, è possibile controllare il corretto allineamento.

Offerta
Bosch Professional Livella ottica GOL 20 D (ingrandimento 20x, unità di misura: 360 gradi, raggio d'azione: fino a 60 m, in valigetta)
  • ROBUSTA: Ottima per uso esterno grazie a un robusto involucro in metallo con protezione antipolvere e antispruzzi IP54
  • COMPENSATORE AUTOBLOCCANTE: protegge il pendolo da danni e perdita di calibratura durante il trasporto

Infine, da non dimenticare, un altro accessorio molto importante sono gli occhiali rossi, utili per visualizzare correttamente il raggio laser. Un altro scopo importante di questi accessori è quello di salvaguardare l’occhio dall’esposizione diretta o riflessa al raggio laser.

Offerta
STANLEY 1-77-171 - Occhiali GL1 per laser
  • Ottimizzano la visibilità di una linea o di un punto laser
  • Utile in brillanti condizioni di luce

Prezzo delle Livelle Laser

Generalmente le livelle laser costano poco, circa 40 euro, ma il discorso ovviamente cambia se parliamo delle livelle laser autolivellanti, in questo caso, trattandosi di attrezzi maggiormente professionali, il prezzo sale e può superare 100 euro. Infine, va anche specificato che il costo di una livella laser dipende anche dalle rifiniture e dalla presenza di eventuali accessori, le più costose, infatti, vengono vendute in vere e proprie valigette contenenti tutto il necessario.

Generalmente, le livelle laser sono poco costose, in media costano circa 40 euro. Diversamente, se stai pensando di acquistare una livella laser autolivellante, che implica un maggior grado di professionalità, il prezzo sale e può costare anche più di 100 euro. Infine, va detto che il prezzo di una livella laser è determinato dalla finitura e dagli eventuali accessori inclusi.

Livelle Laser in offerta su Amazon

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di livella laser più venduti online. Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni di chi ha provato il prodotto.

Nell’era digitale, il concetto di lavoro sta subendo una trasformazione significativa. Infatti, sempre più ...

Leggi l'articolo

Chi ha un giardino sa di avere un prezioso valore aggiunto all’interno della propria ...

Leggi l'articolo