Robot rasaerba – Scelta, Recensioni e Prezzo

Cerchi il miglior robot rasaerba? In questo articolo troverai le nostre recensioni e una guida alla scelta completa.

Tutti noi amiamo curare il prato, ma si tratta di un’operazione che richiede molto tempo e tantissime energie. Ne va dell’aspetto estetico del giardino e non solo, perché gli steli d’erba hanno bisogno di essere tagliati per potersi mantenere in forze e in salute. Sappi che le ultime tecnologie possono darci una mano d’aiuto non indifferente, automatizzando il processo della rasatura del prato.

Facciamo riferimento ai robot rasaerba, che faranno tutto il lavoro al posto nostro: tu, infatti, non dovrai fare altro che collocarti sulla sdraio da giardino e assistere al miracolo!

Cos’è e come funziona un robot tagliaerba

Esteticamente somigliano molto ai robot aspirapolvere: si tratta dunque di apparecchi piuttosto compatti, dotati di ruote e in grado di muoversi da soli, per merito della programmazione di un computer di bordo. Naturalmente hanno una capacità di taglio ridotta, quindi non potrai usarli per falciare una foresta. In sintesi, sono adatti per una rasatura del prato con un’altezza equivalente a pochi millimetri. Hanno però un vantaggio notevole: i residui dello sfalcio vengono lasciati sul prato, fungendo da concime naturale.

Per quel che riguarda i movimenti, questi ultimi verranno gestiti dal “cervellone”. Vuol dire che il robot per tagliare l’erba sarà in grado di orientarsi da solo, mentre naviga nel prato, senza per questo lasciare zone vuote, dato che esplorerà ogni singolo centimetro del giardino. Naturalmente si parla di un dispositivo alimentato a batteria, con una potenza del motore variabile e con alcune caratteristiche che potrebbero cambiare da modello a modello!

Come scegliere il miglior robot tagliaerba

1. Taglio e valori tecnici

Il taglio dell’erba avviene per merito di una lama montata sotto la scocca del robottino, alimentata da un motore che la farà girare ad una certa velocità. Di solito la lama viene posizionata al centro, ma in alcuni modelli ne troviamo più di una, collocate lateralmente. La larghezza della lama definisce un parametro noto come larghezza di taglio: ovvero la superficie del prato che il robot raserà in un singolo passaggio, e che di solito corrisponde a 18 centimetri circa.

Oltre alla larghezza è importantissimo valutare anche l’altezza di taglio, che abbiamo già accennato in precedenza. Di norma il robot tosaerba ti consente di scegliere più valori, così da adattarlo in base alle tue esigenze. In sintesi, un sistema personalizzabile ti permetterà di selezionare ad esempio un’altezza di taglio di 20, 30 o addirittura 60 centimetri. Ritornando al taglio, alcuni apparecchi montano delle lame pivottanti in grado di sminuzzare l’erba tagliata, prima di “rovesciarla” nel prato.

Questo sistema è noto come taglio mulching, e viene di fatto ereditato dai modelli più avanzati di tagliaerba elettrici. Se desideri sfruttare lo sfalcio per concimare il prato, questa è la soluzione migliore che troverai sul mercato. Infine, sappi che i modelli con lame laterali sono in grado di rasare anche i bordi del prato. Si tratta di una soluzione utile per sbrigare un altro compito che ti porterebbe via del tempo, o che ti costringerebbe ad acquistare un tagliabordi a batteria!

2. Autonomia e ricarica

Dato che stiamo parlando di un apparecchio alimentato a batteria, è chiaro che dovrai fare i conti con un’autonomia che non potrà mai essere infinita. Dall’autonomia della pila dipende ovviamente la superficie massima, in metri quadri, che il robot potrà rasare prima di richiedere un pit stop presso la base di ricarica. I modelli più economici difficilmente riescono ad andare oltre i 100 metri quadri, mentre quelli professionali possono superare anche gli 800 metri quadri.

Per quel che riguarda la ricarica, sappi che un robot rasaerba – prima di raggiungere il limite – è in grado di fare dietrofront e di tornare da solo alla propria stazione. In questo modo non dovrai nemmeno preoccuparti di raccoglierlo in giro, dato che una volta quasi scarico si ricaricherà da solo e ricomincerà a rasare il prato esattamente da dove aveva interrotto il proprio lavoro!

3. Pendenza del terreno

I robot tagliaerba vengono accessoriati con un sistema che consente loro di “arrampicarsi” entro una certa pendenza massima, che di solito corrisponde al 35% circa. Chiaramente alcuni robottini di fascia bassa non riescono a superare il 15%, mentre altri possono diventare all’occorrenza dei veri e propri scalatori. Questi ultimi sono sempre dotati di ruote motrici, e sono in grado di sfruttare una spinta maggiore, cosa che gli permette di superare pendenze molto importanti.

4. Con o senza filo perimetrale?

Nella maggior parte dei casi, i robot rasaerba di gamma media richiedono il fissaggio di un filo metallico, noto come perimetrale. Quest’ultimo funge da barriera, facendo capire al robot quali sono i confini oltre i quali non deve spingersi, ad esempio per evitare di finire dentro le aiuole o la piscina. I prodotti più avanzati, ovvero i robot tagliaerba senza filo perimetrale, sono capaci di capire da soli quali sono i confini da non superare, restando sempre sopra il manto erboso, per merito di alcuni sensori speciali.

Considera però una cosa: i robot sono in grado di tornare alla base di ricarica soltanto grazie al filo perimetrale, che funziona anche a mo’ di guida. I modelli senza filo, invece, non ci riescono e dunque devono essere “scarrozzati” manualmente fino alla stazione. Inoltre, anche se estremamente intelligenti, i modelli senza filo perimetrale richiedono comunque il fissaggio di cordoli, per poter comprendere qual è la zona di taglio.

5. Sensori e mappatura

I robot tosaerba di livello avanzato, con o senza fili perimetrali, vengono accessoriati con una serie di sensori in grado di individuare gli ostacoli. Questa tecnologia è ottima per ridurre al minimo sindacale l’uso del filo delimitatore, e per impedire al robot di “investire” il cagnolino che sta schiacciando una pennichella in giardino. La funzione di mappatura, invece, consente al robot di capire che su certe zone del prato è già passato. Esistono funzioni di mappatura più o meno avanzate: le più evolute consentono di programmare il robottino in base a diverse zone di taglio, impostando dei parametri differenti, come l’altezza delle lame!

[Recensione] Migliori Robot Rasaerba

1 – Robot rasaerba Worx serie Landroid

I robot rasaerba Worx della serie Landroid sono tra i più apprezzati e venduti online. Con 6 modelli a disposizione, i robot Worx sono in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di prato, riuscendo a coprire superfici che vanno da 300 fino a 2.000 m².

Per facilitarti ulteriormente nella scelta, la Worx ha diviso i rasaerba in tre categorie:

  • Worx Landroid serie S (small): sono adatti alle superfici di metratura inferiori ai 300 m²;
  • Worx Landroid serie M (medium): sono adatti alle superfici di metratura compresa tra i 300 e 1000 m²;
  • Worx Landroid serie L (large): sono adatti alle superfici di metratura superiori ai 1000 m²;

I robot tagliaerba Landroid sono tutti dotati della tecnologia AIA. Si tratta di un sistema di navigazione che permette loro di falciare in modo più efficiente dei robot tagliaerba tradizionali. Secondo la Worx, i suoi robot rasaerba automatici sono fino al 30% più veloci dei robot concorrenti.

WORX WR091S Robot Rasaerba Landroid
WORX WR091S Robot Rasaerba Landroid
Batteria 20v/2.0ah lithio e caricabatteria rapido; Sistema di blocco con interruttore removibile
Robot Rasaerba Landroid L1000 2.0 a Batteria Area di Taglia 1000Mq - Wifi - Bluethooth - Lama Flottante -  Base a Scomparsa - Carica Laterale - Taglia Fino al Bordo
Robot Rasaerba Landroid L1000 2.0 a Batteria Area di Taglia 1000Mq - Wifi - Bluethooth - Lama Flottante -  Base a Scomparsa - Carica Laterale - Taglia Fino al Bordo
Intelligente: programmazione cognitiva automatica Noesis; Preciso: Cut-to-Edge riduce al minimo la necessità di rifinire i bordi manualmente
1.258,74 EUR

I robot Landroid fanno anche parte di Worx PowerShare, quindi possono condividere la loro batteria con gli utensili cordless Worx che sfruttano lo stesso voltaggio (20 V) e hanno in dotazione un disco rotante con tre lame a taglio bidirezionale.

Il tuo giardino ha delle pendenze? Nessun problema, i rasaerba robot Worx lavorano agevolmente anche nelle superfici collinari, sono infatti in grado di lavorare con pendenze fino al 35%.

Tutti i modelli di robot tagliaerba Landroid sono dotati di un display LCD e possono comodamente essere comandati a distanza grazie all’applicazione (seppur con grafica spartana) per Android e IOS.

Una delle caratteristiche più intriganti dei robot tosaerba Landroid di Worx è la possibilità di personalizzare le prestazioni integrando dei moduli aggiuntivi, acquistabili separatamente, che aggiungono nuove funzionalità e permettono al dispositivo di adattarsi meglio alla tipologia di giardino da trattare.

I moduli opzionali sono:

Modulo anti-collisione

Il sistema anticollisione è particolarmente utile quando sul prato si possono trovare molti ostacoli, come giocattoli per bambini, sedie o altre attrezzature da giardino.

Questo modulo permette di integrare nel dispositivo alcuni sensori in grado di rilevare gli ostacoli e cambiare direzione in modo preciso.

Offerta
Worx WA0860, accessorio per robot rasaerba Landroid, sistema anticollisione ACS, con questo Landroid evita gli ostacoli contro cui schiaffeggiano altri robot rasaerba, grigio
Worx WA0860, accessorio per robot rasaerba Landroid, sistema anticollisione ACS, con questo Landroid evita gli ostacoli contro cui schiaffeggiano altri robot rasaerba, grigio
Modulo aggiuntivo opzionale per tutti i nuovi modelli landroid 2019; Con il sistema anticollisione ACS l Android evita gli ostacoli, senza urtarli
186,46 EUR −4,79 EUR 181,67 EUR

Comandi vocali

Gli assistenti vocali sono ormai presenti in una miriade di dispositivi e i robot rasaerba non sono da meno.

Unico limite degli assistenti vocali è che per funzionare hanno bisogno di una connessione internet senza la quale non possono funzionare.

Per ovviare a questo problema, Worx ha sviluppato una tecnologia proprietaria, chiamata Voice Control, che permette al dispositivo di funzionare anche senza una connessione a internet.

La procedura di montaggio è semplice e veloce; basta far scorrere il modulo all’interno dell’area posteriore e collegare il connettore.

Una volta installato, il robot tagliaerba Landroid farà delle semplici domande ai suoi utenti a cui dovranno rispondere per attivare il comando vocale.

L’assistente vocale può capire 9 lingue diverse, incluso l’italiano. A seconda dell’intensità della tua voce, il Landroid può essere in grado di distinguerla fino ad una distanza di 3 metri.

Worx WA0861 Accessorio per Robot Rasaerba Landroid, Controllo Vocale con cui puoi Programmare il tuo Robot Semplicemente con la tua Voce
Worx WA0861 Accessorio per Robot Rasaerba Landroid, Controllo Vocale con cui puoi Programmare il tuo Robot Semplicemente con la tua Voce
Modulo aggiuntivo opzionale per tutti i nuovi modelli Landroid 2019; Compatibile con tutti i Landroid Modello 2019

Banda Magnetica

Questo accessorio permette ai robot tagliaerba Landroid di delimitare la zona di lavoro con una striscia magnetica che non ha bisogno di essere collegata al filo perimetrale e ti permette di salvaguardare, ad esempio, piscine gonfiabili, tappetto elastico, la casetta dei giochi di tuo figlio, ecc.

Offerta
Worx WA0863 Accessorio per Robot Rasaerba Landroid con Banda Magnetica, 20 m, Nero
Worx WA0863 Accessorio per Robot Rasaerba Landroid con Banda Magnetica, 20 m, Nero
Recinzione virtuale per impedire a Landroid di entrare nell'area proibita; Proprietari di case con aiuole, piscina e simili
157,38 EUR −28,38 EUR 129,00 EUR

Localizzatore GPS

Se vuoi salvaguardare il tuo tosaerba Landroid dal furto, il primo passo è quello di acquistare separatamente un modulo chiamato Find My Landroid.

Questo dispositivo include una carta SIM prepagata di 3 anni che ti terrà connesso anche se il segnale Wi-Fi non è abbastanza forte da raggiungere la tua casa.

Il GPS integrato è progettato per minimizzare il consumo della batteria e continuare a funzionare anche quando è scarica.

Il modulo GPS è inserito in un’area specifica sotto lo sportello posteriore del robot e può essere fissato con la vite anti-svitamento in dotazione.

Una notifica viene inviata all’applicazione non appena il robot Landroid lascia il confine del giardino virtuale, permettendo al proprietario di visualizzare i movimenti del robot su una mappa in tempo reale.

Worx WA0862 Accessorio per Robot Rasaerba Landroid, Dispositivo GPS+SIM per Localizzare il Robot Ovunque Esso sia e Controllarlo da Remoto anche Senza il WiFi
Worx WA0862 Accessorio per Robot Rasaerba Landroid, Dispositivo GPS+SIM per Localizzare il Robot Ovunque Esso sia e Controllarlo da Remoto anche Senza il WiFi
Modulo aggiuntivo opzionale per tutti i nuovi modelli Landroid 2019; Con FindMyLandroid, puoi sempre bloccare e tracciare il tuo rasaerba robotizzato da remoto
228,78 EUR

Estesione del segnale WiFi

Se il segnale Wi-Fi non è abbastanza forte da coprire l’intero giardino, puoi espanderlo fino a 1 chilometro di distanza aggiungendo un modulo RadioLink.

Worx WA0864 Landroid, Modulo RadioLink, Accessorio per Robot Tagliaerba
Worx WA0864 Landroid, Modulo RadioLink, Accessorio per Robot Tagliaerba
Modulo aggiuntivo opzionale per tutti i nuovi modelli Landroid 2019
157,99 EUR

2 – Robot rasaerba Robomow serie RX

La serie RX è la linea di robot tagliaerba più piccola e compatta di Robomow, in grado di gestire un area che va dai 200 a 500 m² di giardino.

Questa serie di robot rasaerba ha una serie di caratteristiche utili, come l’estrema semplicità d’uso, la manutenzione rapida e semplice, una mobilità eccezionale e un sistema di sicurezza all’avanguardia.

La caratteristica principale della serie RX è il suo basso costo, che ha permesso a molti più consumatori di acquistare questo robot da giardino.

Sono cinque i modelli di Robomow RX disponibili sul mercato. Diamo un’occhiata più da vicino a ognuno di loro, cercando di mettere in evidenza le principali differenze in termini di prestazioni.

Se hai un piccolo giardino e non vuoi utilizzare le funzioni smart per controllare il tuo robot tagliaerba a distanza, il Robomow RX 12u è la scelta ideale ad un prezzo davvero concorrenziale:

Con una piccola spesa in più, il Robomow Rx 20u è la scelta giusta se vuoi un certo grado di sicurezza contro il furto. Ha le stesse dimensioni dei modelli precedenti ma ha alcune caratteristiche in più, incluso l’antifurto e il controllo tramite app.

Robomow RX20U Rasaerba, Verde, 100 W, 12 V, 300 mq
  • Dotato di stazione di ricarica e comandabile da app
  • Robomow modello: rx20u

Il Roboconnect+ è un modulo GSM/GPS che può essere installato sul Robomow RX di fascia alta. Tramite l’applicazione MyRobomow puoi controllare e monitorare il robot rasaerba con qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi, purché tu abbia una connessione internet.

I modelli RX che supportano la tecnologia Roboconnect+ sono:

  • RX 20 Pro: per piccoli giardini fino a 300 m².
  • RX 50u e RX 50 Pro s: per giardini sui 500 m² con batteria al litio per una maggiore durata.
Robomow RX50U Tagliaerba robotizzato 100W Verde, nero, rosso
  • Lama super resistente, super sicura, massime performance da sostituire solo una volta all'anno! Lo speciale design delle lame e del piatto...
  • Sistema esclusivo per una massima manovrabilità; permette al tuo rasaerba di «scivolare» sul prato e superare facilmente gli ostacoli; il...
ROBOMOW RX50 Pro S
  • Taglio pacciamatura
  • Sistema di sicurezza

La differenza di prezzo tra RX 50 u e RX 50 Pro s è compensata dall’inclusione del RoboHome. Questo equipaggiamento extra, che è disponibile solo nell’edizione Professional, non è altro che una sorta di casetta parasole per il tosaerba.

robomow MTD RoboHome per Robot Modello RX
robomow MTD RoboHome per Robot Modello RX
Robohome baldacchino per robomow rx ricarica; Protegge i vostri robomow; Parte di ricambio originale robomow

Tieni presente che nei 2 modelli RX 20 Pro e RX 50 Pro il filo perimetrale e i picchetti non sono inclusi, quindi dovrai acquistarli separatamente.

Chiodi da Giardino Ganci 100 pz F. Robomow RX* RC* RS*
  • 100 ganci robusti, chiodi , aringhe, Ganci di montaggio, Terra Chiodi da GENISYS
  • Con testa e incudine rinforza te aggiuntive e geometria ottimizza ta
Offerta
Cavo limite di 100 m Robomow RX * RC * RS * cavo di filo di confine Ø2, 7mm
  • cavo da 100m da GENISYS
  • (spessore 2, 7mm + isolamento più stabile rispetto all'originale!)

3 – Honda Miimo HRM 40

Il Miimo HRM 40 è un robot tagliaerba con un’avanzata tecnologia di sensori, la possibilità di essere programmato e un sistema di taglio di alta qualità.

Non è una sorpresa che l’Honda Miimo HRM 40 sia considerato, tra i robot rasaerba a filo perimetrale, il miglior prodotto per rapporto qualità-prezzo.

Miimo viene fornito con una stazione di ricarica, 125 metri di filo perimetrale, 180 pioli, connettori per filo e una guida dettagliata per l’utente.

HONDA Robot Miimo HRM40 Rasaerba Robotizzato
  • Confezione "Fai da Te" tutto l'occorrente per il montaggio compreso nella confezione.
  • Garanzia 5 Anni solo se vengono effettuati i tagliandi stagionali presso un centro assistenza Honda. Diversamente la garanzia sarà di 24 mesi.

Come si installa il Miimo HRM 40

Anche se il robot rasaerba Honda Miimo può essere installato da soli e viene fornito con istruzioni dettagliate per guidarti attraverso il processo, Honda consiglia che un rivenditore autorizzato esegua l’installazione e imposti il robot tosaerba per le migliori prestazioni.

Tuttavia, affidarsi a un rivenditore specializzato spesso comporta in un incremento della spesa d’acquisto, per questo motivo, se ti senti a tuo agio, ti consigliamo di installarlo autonomamente.

Non devi preoccuparti, l’installazione è abbastanza facile: basta disporre il filo perimetrale intorno al perimetro dello spazio da tagliare e poi collegare la stazione di ricarica alla presa elettrica.

Il robot rasaerba automatico viene fornito con una procedura di installazione in quattro fasi che mappa il piano del giardino e calcola la sua area, dopo di che crea automaticamente un programma di taglio settimanale.

Il sistema di taglio

Il Miimo HRM 40 ha un disco rotante con tre piccoli rasoi in acciaio sul lato inferiore e la larghezza di taglio misura 190 mm al suo diametro massimo.

Inoltre, puoi regolare l’altezza di taglio della lama da 30 a 50 mm e, grazie alla funzione di micro-mulching che permette di sminuzzare i fili d’erba in particelle minuscole che poi ricadono sul prato, potrai fertilizzare naturalmente il tuo prato.

Inclusi con il robot rasaerba troverai anche sei rasoi extra. Per una corretta manutenzione delle lame, ti consigliamo di sostituirle ogni due in modo da preservare le massime prestazioni.

Puoi acquistarle comodamente su Amazon:

La durata della batteria

Il Miimo 40 è alimentato da una batteria standard agli ioni di litio da 18.5V, 2.5Ah ed ha una capacità operativa totale di 29 m2 / ora. Può essere ricaricato in soli 45 minuti e la carica dura circa 45 minuti a piena potenza.

Il Miimo 40 può falciare un intero giardino di 400 m2 in un solo giorno.

Come programmare il il robot rasaerba Miimo HRM 40

Nella parte superiore del robot Honda troverai un pulsante rosso di arresto, un pannello di controllo con un display LCD e una quadrante per regolare l’altezza di taglio.

Grazie al pannello di controllo con display LCD puoi programmare i giorni e gli orari in cui vuoi che il robot tagli autonomamente l’erba. È anche possibile avviarlo a varie ore e in giorni diversi, o impostando due cicli operativi ogni giorno, come ad esempio se vogliamo che il robot operi la mattina e la sera.

Il sistema di trazione e movimento

Il Miimo HRM 40 ha una portata fino a 400 m2 e può adattarsi facilmente a spazi più piccoli, permettendo di tagliare l’intero giardino con facilità.

Il Miimo HRM 40 è progettato per falciare il prato seguendo uno schema a griglia, passando da una striscia di 5 metri alla successiva.

Può falciare ogni tipo di giardino, anche il più complesso. Unico limite è la pendenza massima del 27%. Grazie alle sue quattro ruote motrici e alla sua mobilità all-terrain può facilmente rasare il prato evitando stagni, aiuole, sentieri stretti, piscine e alberi.

La Miimo è dotata di sensori d’urto a 360°, che rileveranno qualsiasi contatto con ostacoli sul suo percorso.

4 – Robot rasaerba Honda HRM 40 Live

C’è anche un secondo modello dell’Honda HRM 40 chiamato Live, che include numerose funzioni, come la connettività Wi-Fi che gli permette di connettersi all’App Mii-Monitor 40 (disponibile per Android e IOS) e il controllo vocale Amazon Alexa.

HONDA Robot Tosaerba Miimo HRM40 EC Live con App gsm
  • Ecco l'ultimo arrivato della famiglia Miimo: Miimo HRM 40 è un rasaerba robotizzato intelligente, perfetto per falciare anche i prati più...
  • MIIMO HRM 40 LIVE Facile da configurare con Mappa & Taglia. Si adatta a prati di forma diversa fino a 400 m². Con connettività per smartphone e...

Puoi utilizzare l’applicazione su uno smartphone per stabilire o modificare il programma di taglio di Miimo, ricevere notifiche sul suo stato e vedere le statistiche e la posizione in tempo reale su una mappa.

Lo Smart Timer è la caratteristica più intrigante di questa versione. Ti permette di creare una strategia di taglio automatica basata sulle informazioni meteorologiche in tempo reale. Quando le temperature aumentano, per esempio, o piove molto, il robot sarà in grado di evitare di tagliare l’erba.

5- Robot Rasaerba Ambrogio AM060L0K9Z senza filo perimetrale

Come scegliere un ottimo robot tagliaerba che sia semplice da configurare? Non si discute: devi scegliere un modello senza filo perimetrale, come il noto Ambrogio. Basta metterlo a terra e premere un pulsante e il robot inizierà a fare il lavoro al posto tuo!

Offerta
Ambrogio Robot Rasaerba Zucchetti Ambrogio L60 Robot, Verde, Fino a 200m2
  • Curare giardini di piccole dimensioni diventa piacevole con il nuovo Ambrogio L60 elite, progettato per piccole aree verdi, fino a 200 mq;...
  • Ambrogio L60 Elite può essere aggiornato comodamente tramite la app Ambrogio remote

Un altro vantaggio di questo modello è la dotazione di un’unica lama modulare che funziona in modo diverso a seconda dell’altezza dell’erba, il che aiuta a minimizzare il consumo di energia e a preservare il motore. Il robot, grazie alla funzione Eco, può anche identificare dove l’erba è stata tagliata in precedenza, in modo da evitare ulteriore stress al prato ed evitare un lavoro inutile.

La pendenza massima che può sopportare è davvero sorprendente; secondo le specifiche della casa l’Ambrogio AM060L0K9Z è in grado di arrivare a una pendenza del 50%. Tuttavia, la superficie massima del prato su cui può operare è di soli 200 m2.

Questo robot rasaerba non include una stazione di ricarica e, quando si scarica, deve essere sollevato e collegato manualmente alla presa elettrica.

Chi ha un giardino sa di avere un prezioso valore aggiunto all’interno della propria ...

Leggi l'articolo

Utile, versatile ed anche elemento d’arredo, il baule da esterno è un oggetto di ...

Leggi l'articolo