I lavori di casa sono già molto noiosi e faticosi, ma una cosa che proprio non sopportate è il dover pulire i vetri di casa. Per fortuna esiste un ottimo sistema per lavare i vetri in modo semplice ed efficace: il robot lavavetri.
In questo articolo impareremo insieme cosa sono, come funzionano, oltre a darvi qualche consiglio su come acquistarlo. Infine troverete una pratica lista dei migliori robot lavavetri, tra cui potrete scegliere per acquistare il vostro elettrodomestico.
In questo articolo
Classifica dei 10 robot lavavetri più venduti
Cosa sono i robot lavavetri
La prima cosa da sapere nel momento in cui si va ad acquistare un robot lavavetri, è effettivamente che cosa sia questo dispositivo.
Un robot lavavetri non è altro che un dispositivo elettronico che permette di automatizzare il processo di pulitura dei vetri, siano essi i vetri di casa oppure del tuo ufficio.
Particolarmente efficaci nel momento in cui si va a pulire dei vetri che sono molto alti e quindi davvero difficile da pulire, alleggeriscono il processo di pulizia, semplificandolo.
Questo particolare dispositivo utilizza una programmazione che può essere manuale oppure gestita con il proprio dispositivo mobile grazie all’App dedicata.
Il metodo di funzionamento è davvero molto semplice: Il robot lavavetri è dotato di un motore aspirante che, oltre a consentirgli di pulire i vetri nel modo più efficiente possibile, gli permette anche di rimanere perfettamente aderente al vetro.
Quando si utilizza questo particolare elettrodomestico il processo di pulitura avviene in tre distinte fasi:
- Il vetro viene bagnato con un panno umido, con acqua o con detergente, a seconda del modello che hai acquistato;
- Tramite una gomma tira acqua, viene eliminato lo sporco dal vetro;
- Il vetro viene completamente asciugato.
Oltre a questo, il robot lavavetri si sposta sulla superficie del vetro grazie a un particolare sistema intelligente.
Il dispositivo è dotato infatti di uno o più sensori a raggi infrarossi e un processore, che gli permettono di muoversi in autonomia e di orientarsi, pulendo con successo l’intera superficie del vetro.
A cosa servono i robot lavavetri
Abbiamo già detto che i robot lavavetri servono, appunto, a lavare vetri, siano essi disposti in verticale o in orizzontale.
Questo particolare dispositivo è stato progettato in modo da essere molto leggero, così da potersi appoggiare al vetro senza particolari problemi.
In ogni caso, perché il robot possa funzionare nel modo corretto, è fondamentale che il vetro abbia almeno uno spessore di 5 mm, altrimenti si corre il rischio che il dispositivo non si “attacchi” correttamente.
Ma questo dispositivo si può adattare anche ad altri utilizzi. Oltre a pulire le finestre, potrai usarlo anche per lavare i vetri delle porte, ma anche per pulire ogni tipo di superficie in vetro.
Inoltre le dimensioni della finestra devono essere almeno 60 cm in altezza e 45 cm in larghezza, per permettere al prodotto di funzionare nel modo corretto.
Guida all’acquisto del tuo robot lavavetri
Adesso che sappiamo tutto ciò che serve su questi dispositivi e su come utilizzarli, siamo pronti per acquistare il nostro robot lavavetri.
Questi dispositivi tendono ad avere spesso un prezzo relativamente elevato, per cui è importante saper scegliere il modello giusto, così da non sprecare i vostri soldi.
Ci sono infatti alcuni fattori da prendere in considerazione nel momento in cui si va ad acquistare un robot lavavetri, che andranno valutati in base alle tue particolari esigenze e alle tue necessità.
Durata della batteria
Di base i robot lavavetri sono dotati di un tipo di alimentazione ibrida, che è sia a batteria che cablata, in commercio stanno arrivando sempre più modelli in grado di funzionare utilizzando una tecnologia wireless, per cui senza fili.
Questi particolari modelli hanno una batteria che può avere una durata variabile, che può andare da 30 minuti fino a 50 minuti.
Sia l’alimentazione cablata che quella a batteria sono opzioni valide, ma sicuramente dovrete prendere in considerazione dove si trova la vetrata rispetto al punto di collegamento della corrente.
Un altro fattore importante da tenere in conto riguarda l’autonomia della batteria rispetto al suo utilizzo. Per cui, se la vetrata da pulire è particolarmente grande, dovrete preoccuparvi che l’autonomia del dispositivo sia sufficiente a lavarla tutta.
Infine, cercate di capire se il rapporto tra tempo di ricarica della batteria e durata è efficiente: alcuni dispositivi in commercio ci mettono davvero tanto tempo a caricarsi, per poi avere un’autonomia decisamente troppo bassa.
Dimensioni e forma del robot
La prima cosa da dire è che, quando parliamo di forma e dimensione, non stiamo parlando di design estetico, ma parliamo di veri e propri parametri che andranno a influire sulla sua funzionalità.
Infatti la forma e la dimensione del robot sarà molto differente, a seconda del tipo di superficie e del tipo di struttura del vetro che volete pulire.
Per esempio, i robot quadrati non si adattano a pulire vetri senza cornice o con forme irregolari, per questo tipo di vetri il modello più adatto è il robot di forma rotonda.
Per quanto riguarda, invece, le dimensioni del dispositivo, sicuramente sono da valutare in base a quanto è grande la superficie del vetro.
Proprio per questo motivo sceglieremo un robot di grandi dimensioni per pulire una superficie estesa, mentre ne basterà uno piccolo per le vetrate domestiche.
Livello di rumorosità
Soprattutto in contesti domestici, questo è un fattore da prendere in attenta considerazione, in quanto un prodotto particolarmente rumoroso potrebbe rendere molto fastidiosa la vita nell’abitazione.
In ogni caso possiamo dire che il livello di rumorosità dei robot lavavetri si trova tra i 60 dB e i 70 dB, per cui hanno un livello medio di rumorosità.
In ogni caso la questione è sempre soggettiva: considerate comunque che non rimarranno accesi per tutto il giorno, 24 ore su 24, per cui sta sempre a voi decidere se ritenete o meno sopportabile il livello di rumore.
All’incirca, 60 dB corrispondono al chiacchiericcio di un ristorante, così avrai un’idea in linea di massima sulla quantità di rumore che sono in grado di generare.
Prendi in conto, inoltre, che un dispositivo troppo rumoroso potrebbe anche infastidire un eventuale animale domestico.
In ogni caso considerate anche il livello di rumorosità come un fattore per valutare la qualità del dispositivo: un dispositivo di bassa qualità produce maggiori vibrazioni, e quindi maggior rumore.
Parti di ricambio e manutenzione
Proprio come un qualunque tipo di elettrodomestico, anche il robot lavavetri ha bisogno di eseguire una manutenzione, sia ordinaria che straordinaria.
In ogni caso questi dispositivi sono stati appositamente studiati per non necessitare di una grande manutenzione, in quanto cercano di mantenersi il più possibile autosufficienti.
Questo non significa, però, che possono essere completamente lasciati a loro stessi, dovrete comunque fare attenzione ad alcuni dettagli, per garantire il massimo del funzionamento del vostro robot lavavetri.
La prima cosa da controllare è il comparto che contiene tutti quei pezzi di ricambio, che possono essere soggetti a usura, come panni, spazzole, gomme tira acqua e persino la batteria.
Proprio per evitare ogni tipo di difficoltà o problema, vi consigliamo di verificare tutto ciò che riguarda la manutenzione ordinaria del dispositivo prima dell’acquisto.
Alcuni esempi di manutenzione ordinaria sono:
- Ricambio di acqua o detergente;
- Pulizia del sistema di lavaggio;
- Gestione della ricarica della batteria.
Inoltre non dovrete solo tenere sotto controllo gli strumenti compresi nel kit del vostro robot lavavetri, ma, nel caso in cui vi servisse acquistare altri pezzi, dovrete fare molta attenzione.
Nel caso vogliate acquistare i pezzi originali di quello specifico brand il problema non si pone. Se però volete risparmiare acquistando dei pezzi compatibili, dovrete controllare molto bene che siano effettivamente adattabili al vostro elettrodomestico.
Le varie funzionalità Smart
Proprio per evitare la scomodità di un lungo filo collegato alla corrente, buona parte dei robot lavavetri utilizza una tecnologia wireless, che funziona quindi senza fili.
Questi dispositivi vengono quindi comandati da remoto con un telecomando. Inoltre i modelli con una tecnologia particolarmente sviluppata offrono la possibilità di essere collegati al sistema di domotica della propria abitazione.
In questo modo potrete gestire il robot lavavetri tramite il proprio dispositivo mobile, grazie all’app dedicata.
Tuttavia, il consiglio che ti diamo è quello di far funzionare il dispositivo mentre siete in casa. Infatti, vero che il robot è dotato di corda di sicurezza che ne limita la caduta, ma il sistema si basa comunque su l’utilizzo di ventose che potrebbero smettere di funzionare in caso di blackout.
Questo non significa, però, che le sue funzionalità smart non vi possano essere utili. Impostate da remoto il tipo di lavaggio che desiderate, poi fatelo partire una volta arrivati a casa, per sfruttare tutte le sue funzionalità al massimo.
I migliori robot lavavetri
Ora che abbiamo analizzato insieme tutte le principali caratteristiche da prendere in considerazione prima dell’acquisto, siamo pronti per acquistare il nostro robot lavavetri.
A questo proposito abbiamo preparato per te una lista dei migliori robot lavavetri tra cui potrete scegliere, per avere la sicurezza di selezionare dei prodotti di ottima qualità.
1. AlfaBot X7 Robot Lavavetri
- PULIZIA EFFICENTE CON SERBATOIO D'ACQUA: Pianifica automaticamente il percorso pulire i cristalli e ci sono 3 percorsi modalità di pulizia da...
- PULIZIA DI MULTISUPERFICI: Robot lavavetri automatico AlfaBot X7 è perfetto per pulire i vetri grandi, e anche molto utile per gli altri...
Questo particolare dispositivo è dotato di un sistema automatico di pulizia intelligente, che vi consentirà di pulire i vetri della vostra abitazione in diversi modi.
Avrete infatti a disposizione ben tre modalità di pulizia, oltre a una funzionalità grazie a cui potrete pianificare il percorso del robot attraverso il proprio telecomando.
Il serbatoio d’acqua incorporato consente al robot di spruzzare acqua in automatico o in modo manuale, con il pratico telecomando. Oltre a questo, il dispositivo si fermerà in automatico dopo aver finito il suo lavoro.
Appositamente studiato per pulire vetri, ma anche pareti, piastrelle e altre superfici piane, è molto sottile e leggero, con un’aspirazione molto potente: da 3000 Pa.
Oltre a queste caratteristiche, AlfaBot X7 ha con sé diverse funzionalità:
- Rilevamento automatico del bordo
- Corda di sicurezza
- Batteria di riserva
Questo prodotto costa sui 250 euro, ma offre un robot lavavetri che saprà soddisfare ogni esigenza e che potrai utilizzare su diversi tipi di superfici.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | AlfaBot X7 Robot Lavavetri, Robot elettrico per Pulizia di Finestra con Telecomando, Lavavetri... | 239,99 EUR 206,32 EUR | Vedi offerta su Amazon |
2. CHOVERY CL1 Robot Lavavetri 200
- 【CHOVERY DETERGENTE PER FINESTRA ROBOT】 - Con un brevetto di design esclusivo, la testa di pulizia a doppia elica pulisce perfettamente le...
- 【SUPER SUCTION】 - La potenza di aspirazione raggiunge i 5600 pa, che può assorbire saldamente la finestra (il tappetino in fibra...
Molto efficiente e veloce, questo robot lavavetri può pulire un metro quadro di vetrata in 4 minuti.
La sua capacità di assorbimento è di 5600 Pa, per cui è in grado di attaccarsi a vetri che vanno dai 3 mm di spessore in su, per cui è molto versatile e adattabile.
Comodo ed efficace, è dotato di un sistema di sicurezza davvero ottimo:
- Cavo anticaduta ad alta resistenza da 4 metri
- Tecnologia AI 2.0 per il rilevamento automatico dei bordi;
- Algoritmo di controllo anti-caduta.
- Batteria di backup integrata, così da evitare interruzioni di corrente.
Inoltre potrete utilizzare il vostro robot lavavetri per pulire diversi tipi di superficie, dalle finestre alle piastrelle, fino alle porte in vetro e ai pavimenti. L’importante, però, è che queste superfici abbiano un bordo.
Le speciali testine di pulizia rotanti, unite ai cuscinetti in microfibra, garantiscono una pulizia profonda ed efficiente, senza graffiare la superficie del vetro.
Il dispositivo costa su 200 euro, ma offre tutta una serie di funzionalità che vi consentiranno di utilizzarlo su diversi tipi di superfici, per molti anni.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | CHOVERY CL-1 Robot Lavavetri, Lavavetri Elettrico Telecomandato, Sistema di Rilevamento Intelligente... | 169,99 EUR | Vedi offerta su Amazon |
3. Robot lavavetri Garsentx
- Con il sensore di gravità, supporta il sensore G, supporta il rilevamento automatico MEMS, la pulizia completa l'arresto automatico.
- Protezione da interruzione di corrente, supporto UPS, sistema di continuità integrato, alimentazione continua per 25 minuti, algoritmo di...
Nel momento in cui viene applicato sul vetro, il dispositivo crea un effetto “sottovuoto”, che ne impedisce la caduta.
Il motore brushless non solo è molto potente, ma genera una grande aspirazione, con una rumorosità bassa e una lunga durata.
Grazie alle funzionalità di pianificazione intelligente, potrete impostare da soli il tipo di pulizia che desiderate, per una copertura completa.
Dotato di diverse funzionalità per la sicurezza, ha un corpo molto sottile ed è in grado di imitare in tutto e per tutto la pulizia manuale: in 2 minuti pulirete fino a un metro quadro di vetro.
Il prezzo si ferma sotto i 250 euro, per un dispositivo che è funzionale, veloce e davvero efficiente.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Garsentx Robot lavavetri, robot intelligente per la pulizia dei vetri Robot aspirapolvere a forte... | Vedi offerta su Amazon |
4. Prixton – Spire BT200
- Robot lavavetri con APP compatibile iOS / Android
- Percorsi di pulizia intelligenti
Interamente gestibile da dispositivo mobile, questo robot costa poco più di 200 euro e vi consente di utilizzare la comoda app per programmare il tipo di pulizia, l’accensione e lo spegnimento.
Ideale per tavoli, finestre, pareti e superfici lisce, si adatta a lavare anche finestre dotate di cornici. Grazie ai sensori anti-caduta e ai sensori che rilevano i bordi, potrete avere una pulizia veloce ed efficace allo stesso tempo.
Il potente sistema di aspirazione consente di mantenere il robot ben aderente al vetro, mentre allo stesso tempo rimuove lo sporco e pulisce la superficie su cui è appoggiato.
La speciale ventola è stata appositamente studiata per evitare il surriscaldamento, mentre il motore offre una maggior potenza e velocità di rotazione, pur essendo poco rumoroso.
Dotato di sensori anti-caduta e per i bordi, permette al dispositivo di pulire le superfici in tutta sicurezza, mentre la batteria UPS consente di utilizzarlo anche in caso di interruzione di corrente.
Inoltre sul robot lavavetri ci sono due tipi di panni, uno per la pulizia a secco e uno per quella a umido. Appositamente realizzati in microfibra, sono stati progettati per pulire vetri e finestre, senza rigare né rovinare le superfici.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Prixton - Robot Lavavetri BT200 Elettrico e Automatico con Controllo Tramite Telecomando o App per... | 191,46 EUR | Vedi offerta su Amazon |
5. HUTT DDC 55 Robot Lavavetri
- 【 Percorso di Pianificazione Automatico 】: robot finestre identifica in modo intelligente il bordo del telaio della finestra e gli ostacoli,...
- 【 Aspirazione a Conversione di Frequenza 3800PA】: Aspiratori per finestre riconosce automatico il livello di sporco e regola la potenza di...
Dotato di un sistema di pianificazione automatico HUTT DDC 55 costa circa 300 euro, ma è dotato di diverse funzionalità smart.
In grado di evitare gli ostacoli e identificare in modo efficiente i bordi, mentre copre con delicatezza la superficie, senza sfregare e rovinarla.
Oltre a questo è in grado di riconoscere in automatico il livello di sporco e impostare una precisa potenza di aspirazione, decisa in base alla quantità di sporco sulle superfici.
Appositamente studiato per essere appoggiato sulla superficie senza cadere, è dotato di diverse funzionalità di protezione:
- La speciale corda da 8 m è in grado di sopportare fino a 180 kg in caso di caduta;
- In caso di blackout, il dispositivo farà partire la batteria di riserva, in grado di mantenere il dispositivo attaccato per almeno 20 minuti.
Questo speciale robot utilizza un panno in fibra micro-nano, in grado di rimuovere lo sporco in modo efficace, senza perdere pelo né danneggiare il vetro. Inoltre può essere riutilizzato più di una volta.
Dotato di una tecnologia per la pulizia profonda, agisce in due differenti fasi: nella prima, rimuove la maggior parte delle macchie, aspirandole, nella seconda sfrutta un’aspirazione maggiore, per rimuovere anche lo sporco più ostinato.
Oltre a tutto questo, è dotato anche di un rilevamento intelligente AI, che rileva la presenza di bordi, permettendo una pulizia il più possibile precisa e completa.
La bassa rumorosità, abbinata a un’ottima potenza e velocità di pulizia, lo rende il prodotto ideale per pulire i vetri della vostra casa.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | HUTT DDC55 Robot Lavavetri Finestre 3800Pa, Robot Lava Vetri Elettrico con Telecomando, per Grandi... | 229,99 EUR | Vedi offerta su Amazon |
Conclusioni
Ora sappiamo cosa sia un robot lavavetri, come funziona e quali sono tutti i suoi vantaggi.
Abbiamo studiato insieme le sue caratteristiche principali , per aiutarvi a trovare un prodotto che sia il più possibile adatto alle vostre esigenze. A questo punto facciamo il punto della situazione sui robot lavavetri.
Comodo, versatile, semplice da utilizzare e adattabile a ogni genere di superficie, questo particolare elettrodomestico è in grado di pulire non solo i vetri, ma ogni genere di superficie liscia.
Dotato di un sistema smart per la programmazione e la gestione della pulizia, diventerà in breve tempo un prodotto di cui non potrete più fare a meno.